RisultatiEndurance

Risultati 4 ore di Imola 2025 – ELMS

Risultati 4 ore di Imola 2025 - ELMS

La 4 ore di Imola 2025, terzo round del calendario ELMS, è appena giunta al termine. Scopri qui i risultati dell’evento e i vincitori delle varie classi!

L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola continua ad essere una tappa di grande vitalità nel mondo del motorsport, nonostante l’uscita di scena dal calendario della F1 a partire dall’anno prossimo. Infatti, per quanto concerne le competizioni a quattro ruote, Imola è ancora la casa italiana dell’endurance.

Dopo la 6 ore di Imola del WEC andata in scena nel giorno di Pasqua, con vittoria della Ferrari, assistiamo in estate alla sua gara parente, appartenente alla European Le Mans Series, dalla durata di 4 ore.

Il weekend a Imola, soprattutto per l’endurance, non è mai una passeggiata viste le difficoltà del percorso, spesso aggravate dalle condizioni di maltempo. Non poteva che essere lo stesso anche per questo weekend, con qualificazioni circondate dalla avverse condizioni metereologiche e dai frequenti incidenti avvenuti anche e soprattutto durante la gara.

Chi ha vinto la 4 ore di Imola 2025?

La vittoria della 4 ore di Imola 2025, per quanto riguarda la classe massima LMP2, è andata alla vettura #48 di VDS Panis Racing, guidata da Oliver Gray, Esteban Masson e Charles Milesi. Per la terza gara consecutiva, vediamo la vettura di un team francese trionfare nella classe LMP2, ma questa volta appunto non si tratta della #18 IDEC Sport.

In LMP2 PRO-AM, prevale la #99 di AO Racing by TF Sport guidata da Louis Delétraz, Dane Cameron e PJ Hyett, ereditaria della #14 che lo scorso anno si è classificata prima nella medesima classe.

Passando alla LMP3, terzo successo consecutivo per la #17 del team svizzero CLX Motorsport, che vede come piloti Adrien Closmenil, Theodor Jensen e Paul Lanchère. La vettura dell’ex Cool Racing punta a vincere il titolo come già è accaduto nel campionato di 2 anni fa.

Infine, in LMGT3, vittoria storica per la #82 di TF Sport, la prima per una Corvette in ELMS, e i protagonisti sono volti a noi molto noti nel panorama endurance: Rui Andrade, Charlie Eastwood e il veterano nipponico Hiroshi Koizumi.

LMP2

  1. VDS Panis Racing #48
  2. Inter Europol Competition #43
  3. Algarve Pro Racing #25
  4. Iron Lynx – Proton #9
  5. CLX Motorsport #47
  6. Inter Europol Competition #34
  7. Nielsen Racing #24
  8. United Autosports #22
  9. Duqueine Team #30
  10. CLX – Pure Rxcing #37
  11. IDEC Sport #18
  12. Vector Sport #10
  13. IDEC Sport #28

LMP2 PRO-AM

  1. AO by TF #99
  2. Proton Competition #77
  3. Algarve Pro Racing #20
  4. TDS Racing #29
  5. AF Corse #83
  6. United Autosports #21
  7. DKR Engineering #3
  8. Nielsen Racing #27

LMP3

  1. CLX Motorsport #17
  2. Racing Spirit of Leman #31
  3. Eurointernational #11
  4. WTM by Rinaldi Racing #12
  5. Team Virage #8
  6. Ultimate #35
  7. Inter Europol Competition #88
  8. DKR Engineering #4
  9. M Racing #68
  10. RLR M Sport #15

LMGT3

  1. TF Sport #82
  2. AF Corse #51
  3. Kessel Racing #74
  4. Proton Competition #60
  5. Spirit of Race #55
  6. JMW Motorsport #66
  7. Racing Spirit of Lemans #59
  8. Richard Mille AF Corse #50
  9. Iron Dames #85
  10. United Autosports #23
  11. GR Racing #86
  12. Iron Lynx #63
  13. Kessel Racing #57