La Scozia ha sconfitto la Francia 27-23 nel recupero della terza giornata del Sei Nazioni 2021.
La partita, prevista originalmente per il 28 Febbraio, è stata posticipata al primo Venerdì dopo la quinta giornata a causa di un focolaio Covid nella squadra francese. A causa della sconfitta della nazionale d’oltralpe, il Galles, spettatore non pagante della sfida disputata a porte chiuse, si è coronato campione della competizione per la ventottesima volta.
Scotland will take home the Auld Alliance Trophy! 🏆 🏴
Well deserved. #GuinnessSixNations #FRAvSCO pic.twitter.com/1e3ELTuwU5
— Guinness Six Nations (@SixNationsRugby) March 26, 2021
Sei Nazioni 2021: La Scozia dà una mano al Galles
In una partita molto equilibrata, decisa da una meta di Duhan Van Der Merwe allo scadere e dalla conversione successiva di Adam Hastings, la nazionale allenata da Gregor Townsend ha mandato a monte tutte le celebrazioni della Francia, che avrebbe dovuto trionfare contro gli scozzesi con 21 punti di scarto e quattro mete realizzate per vincere il Sei Nazioni.
Questa è stata la prima vittoria in terra gallica dal 1999 per gli scozzesi, che portano a casa anche l’Auld Alliance Trophy per la terza volta dalla sua istituzione, avvenuta nel 2018. Inoltre, per la prima volta dal 1926 e per la seconda volta in 45 tentativi, gli Highlanders hanno sconfitto Francia e Inghilterra in trasferta in una singola edizione.
Il Galles, campione della manifestazione dopo due anni, non ha portato a casa il Grand Slam a causa della sconfitta nell’ultimo turno contro i galletti, ma può vantarsi di aver battuto Irlanda, Inghilterra e Scozia nella stessa edizione, conquistando la Tripla Corona.