OutdoorNews

Risultati Parigi-Nizza 2025 – 2° Stage

Risultati Parigi-Nizza 2025 - 2° Stage

La Parigi-Nizza 2025 continua, con gli atleti che oggi hanno corso il secondo stage. Vediamo ora i risultati!

La corsa si terrà, come ogni anno, nel mese di Marzo, e impegnerà i ciclisti per tutta la settimana. Dopo la vittoria in volata del Belga Tim Merrier durante il primo stage, gli occhi sono ora puntati sulla tappa della seconda giornata.

Il secondo stage partirà da Montesson e proseguirà alternandosi tra le piccole scalate della Côte des Mesnuls e della Côte de la Villeneuve e i lunghi percorsi pianeggianti che precedono la linea d’arrivo, posizionata nel centro abitato di Bellegarde. Uno stage di 183,9 km, tutto sommato abbastanza agevole e favorevole per i velocisti migliori.

Parigi-Nizza 2025: chi ha vinto il 2° stage?

Il vincitore del secondo stage della Parigi-Nizza 2025 è stato il super favorito della corsa, già trionfante nella prima tappa della corsa: stiamo ovviamente parlando del Belga Tim Merlier, anche oggi imprendibile in volata.

Merlier vince con un tempo di 4 ore, 11 minuti e 29 secondi, riuscendo a staccarsi di poco dal folto gruppo di ciclisti alle sue spalle. In seconda posizione troviamo, staccato di pochi secondi, Emilien Jeanniere del team TotalEnergies, che precede a sua volta il danese Mads Petersen del team Lidl-Trek.

Giornata sfortunata per gli italiani, tutti fuori dalla top 10. All’interno della bagarre del gruppo di testa, troviamo Matteo Trentin, Edoardo Zambanini e Vincenzo Albanese, rispettivamente in 19esima, 34esima e 37esima posizione.

Classifica 2° stage Parigi-Nizza 2025

  1. Tim Merlier – 4h 11′ 29”
  2. Emilien Jeanniere – +0”
  3. Mads Pedersen – +0”
  4. Alexander Kristoff – +0”
  5. Timo Kielich – +0”
  6. Axel Ziengle – +0”
  7. Arnaud Demare – +0”
  8. Matevž Govekar – +0”
  9. Fabio Jakobsen – +0”
  10. Cees Bol – +0”

Classifica Generale Parigi-Nizza 2025

  1. Tim Merlier – 7h 43′ 12”
  2. Arnaud Demare – +14”
  3. Emilien Jeanniere – +14”
  4. Matteo Jorgenson – +14”
  5. Jhonatan Manuel Narvaez Prado – +14”
  6. Jonas Abrahamsen – +14”
  7. Mads Pedersen – +16”
  8. Mick Van Dijke – +16”
  9. Alberto Dainese – +16”
  10. Magnus Sheffield – +18′

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paris-Nice (@parisnicecourse)