NewsOutdoor

Risultati Parigi-Nizza 2025 7° Stage

Risultati Parigi-Nizza 2025 7° Stage

La Parigi-Nizza 2025 arriva alla sua penultima giornata, con il 7° Stage che si è appena concluso. Diamo un’occhiata ai risultati!

Prima dell’inizio della tappa Matteo Jorgenson era sempre più leader della classifica generale. L’americano è il favorito per la vittoria finale, visto anche l’infortunio del compagno di squadra Jonas Vingegaard, principale inseguitore.

La tappa di oggi consisteva in un percorso decisamente più breve delle tappe precedenti: 109,3 km largamente pianeggianti, ad eccezione degli ultimi chilometri prima del traguardo. I ciclisti sono partiti da Nizza, per poi approcciarsi alla dolce salita della Côte d’Aspremont. Da lì si resta a valle, per poi arrivare al falsopiano che ha portato fino al traguardo finale di Auron.

Parigi-Nizza 2025, chi ha vinto il 7° Stage?

Dopo la vittoria di Pedersen e l’ottimo piazzamento di Sobrero nel 6° Stage della Parigi-Nizza 2025, la tappa odierna si è conclusa con la vittoria di Michael Storer, del Tudor Pro Cycling Team, con un tempo di 2 ore, 43 minuti e 31 secondi. In seconda posizione Mauro Schmid del Team Jayco Alula, seguito da Georg Steinhauser dell’EF Education – Easypost.

Il leader della classifica generale è ancora Matteo Jorgenson, 12esimo, mentre il primo classificato di giornata tra gli italiani è Luca Vergallito alla 21esima posizione.

Classifica 7° Stage Parigi-Nizza 2025

  1. Michael Storer – 2h43’31”
  2. Mauro Schmid – +20”
  3. Georg Steinhauser – +30”
  4. Ivan Romeo Abad – +45”
  5. Jordan Jegat – +50”
  6. Felix Gall – +57”
  7. Lenny Martinez – +1’04”
  8. Florian Lipowitz – +1’11”
  9. Clément Champoussin – +1’14”
  10. Mads Pedersen – +1’14”

Classifica generale Parigi-Nizza 2025

  1. Matteo Jorgenson – 23h37’42”
  2. Florian Lipowitz – +37”
  3. Thymen Arensman – +1’20”
  4. Micheal Storer – +2’25”
  5. Joao Almeida – +2’40”
  6. Magnus Sheffield – +2’54”
  7. Brandon Mcnulty – +3’05”
  8. Clément Champoussin – +3’22”
  9. Tobias Svendsen Foss – +3’28”
  10. Harold Tejada – +3’36”