Dopo l’adrenalina pura della 24 Ore di Le Mans, il Campionato del Mondo Endurance (WEC) è pronto a riaccendere i motori in Sud America! A circa un mese dalla classicissima francese, il Circus dell’Endurance sbarca in Brasile, sul leggendario Autodromo José Carlos Pace, più conosciuto come circuito di Interlagos, a San Paolo.
L’autodromo, inaugurato nel lontano 1940, ospiterà per la seconda volta consecutiva il WEC, dopo una pausa di quattro anni. Dal 11 al 13 luglio 2025, i prototipi e le vetture GT si sfideranno su questo tracciato di 4.309 metri e 15 curve, percorrendo, come a Imola, in senso antiorario.
Interlagos, un circuito di contrasti, dalla velocità al tecnicismo
Interlagos è una pista affascinante, un vero banco di prova per piloti e vetture, grazie ai suoi tre settori profondamente diversi:
- Primo Settore: Corto e velocissimo, caratterizzato dalla prima staccata, dalla celebre “S” di Senna in discesa e dal lungo rettilineo di Reta Oposta. Qui la potenza la fa da padrone.
- Secondo Settore: Inizia con la staccata di Descida do Lago, che lancia le auto verso la curva veloce e cieca in salita denominata Ferradura. Da lì, una serie di curve lente e tecniche – Pinheirinho e Bico de Pato – che richiedono un ottimo inserimento e una trazione impeccabile. Questo settore è particolarmente complesso per l’interpretazione e la gestione dei doppiaggi.
- Terzo Settore: Si conclude con la curva in salita verso sinistra Juncao, dove trazione e potenza sono essenziali per lanciarsi nel lunghissimo rettilineo del traguardo, l’unico vero punto in tutta la pista per tentare un sorpasso deciso.
La sfida di Interlagos non è solo cronometrica, ma anche strategica, con la gestione delle gomme e del traffico che giocherà un ruolo cruciale.

6 ore di San Paolo: streaming e come vederla
Per tutti gli appassionati, l’evento sarà ampiamente coperto. La gara di domenica sarà disponibile anche su SKY e NOW, oltre che su Discovery+ e tramite la piattaforma ufficiale FIA WEC TV (con abbonamento annuale o acquistando l’evento singolo).
Le prime due sessioni di prove libere del venerdì saranno disponibili solo tramite live timing, mentre per le successive sessioni e per la gara sarà garantita la diretta video.
Il live timing, con l’aggiunta di un comodissimo GPS per seguire tutte le auto, sarà sempre disponibile sul sito e sull’applicazione FIA WEC TV, anche senza abbonamento.
Programma completo 6 ore di San Paolo
Venerdì 11/07/2025:
- Prove Libere 1: 16:00 (solo live timing FIA WEC TV)
- Prove Libere 2: 20:45 (solo live timing FIA WEC TV)
Sabato 12/07/2025:
- Prove Libere 3: 15:10 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
- Qualifiche LMGT3: 19:45 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
- Hyperpole LMGT3: 20:05 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
- Qualifiche Hypercar: 20:25 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
- Hyperpole Hypercar: 20:45 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV)
Domenica 13/07/2025:
- Gara: 16:30 (live timing – Discovery+ – FIA WEC TV – SKY/NOW)
Preparatevi a un weekend di grande Endurance, con le sfide di Interlagos che promettono spettacolo e adrenalina!
Ready for the the thrills of Brazil? 🇧🇷
Next week the FIA World Endurance Championship heads to the legendary Interlagos Circuit in São Paulo for Round 5 of the 2025 season.
Last year was a show not to be missed, so grab your ticket before it’s too late! 👇
🎟️… pic.twitter.com/cyte3BGpfu
— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) July 1, 2025