CalcioNews

Bev Priestman licenziata dal Canada ai Giochi di Parigi 2024

Bev Priestman licenziata dal Canada ai Giochi di Parigi 2024

Bev Priestman, allenatrice della nazionale femminile canadese di calcio, è stata licenziata alla vigilia dell’inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024.

La coach britannica 38enne, originaria di Consett in Inghilterra, era già stata sospesa dalla Federazione Calcio canadese nei giorni scorsi e ieri notte è arrivata l’ufficialità della sua rimozione dall’incarico che ricopriva dal 2020.

Bev Priestman è un’allenatrice di esperienza che ha rivestito incarichi a livello nazionale anche in Gran Bretagna prima di condurre le giocatrici canadesi alla vittoria della medaglia d’oro a Tokyo 2020.

Perchè quindi una manager così di successo è stata licenziata ad un solo giorno dall’inizio dei Giochi?

Perchè Bev Priestman è stata licenziata?

All’inizio della settimana la nazionale di calcio femminile della Nuova Zelanda aveva inoltrato un reclamo ufficiale al Comitato Olimpico per l’utilizzo di droni-spia da parte di Bev Priestman ed il suo team.

La denuncia era stata supportata anche da un reportage di TSN, testata giornalistica del Paese nord-americano che aveva rivelato come la pratica dell’utilizzo di droni da parte delle nazionali di calcio, al fine di spiare gli allenamenti avversari, fosse già in essere da anni.

Evidentemente le investigazioni a riguardo del Comitato Olimpico Canadese hanno confermato tale pratica illegale ed è giunta la dichiarazione ufficiale:

“Il Comitato Olimpico Canadese ha rimosso l’allenatrice della squadra nazionale di calcio femminile canadese Bev Priestman dalla squadra olimpica canadese a seguito della sua sospensione da parte della Federazione Calcio”

“Il vice allenatore Andy Spence guiderà la squadra nazionale di calcio femminile per il resto dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.”

La diretta interessata non a ancora rilasciato dichiarazioni a riguardo.