Coppa Italia Futsal prossima al via: con la conferenza stampa ad Ancona di lunedì 10 marzo, tutto è pronto per l’avvio della kermesse.
Le Marche ospiteranno gli atti finali della competizione per Serie A, A2 Élite, A2, B, Serie C e Under 19. La massima categoria e la Serie B saranno strutturate con una Final Eight (quarti di finale), mentre le altre mantengono la formula della Final Four (semifinali).
Tra il 15 e il 23 marzo, ben ventisette partite giocate tra trentadue squadre (tutte con ingresso gratuito) infiammeranno la Regione, dalla sede principale di Jesi (teatro fisso per la Serie A) passando per Falconara e Porto San Giorgio.
Tutte le gare saranno trasmesse sul canale YouTube della Divisione Calcio a Cinque, tranne semifinali e finale di Serie A che andranno in diretta su Sky Sport.
Ad arricchire l’evento, una novità in materia arbitrale: l’introduzione del Video Support che permetterà a squadre ed arbitri di avere una garanzia di scelte più accurate e corrette.
Coppa Italia Futsal: chi vincerà per la Serie A?
A questo link è disponibile l’intero programma della Coppa Italia Futsal. In questo articolo ci concentreremo, invece, sugli accoppiamenti della Final Eight di Serie A.
L’Ecocity Genzano e la Sandro Abate apriranno le danze alle ore 18:00 di mercoledì 19 marzo. Due squadre propense allo spettacolo e all’imprevedibilità: probabile immaginarsi, dunque, una sfida piena di reti per cominciare a gustarsi il grande evento.
Alle 20:30, largo a Meta Catania e Roma 1927 Futsal. Gli attuali campioni e supercampioni d’Italia hanno grandi interessi nel conquistare l’ennesimo trofeo di questo percorso straordinario. Dinanzi a loro, una delle finaliste dello scorso anno (e partecipante con due formazioni, difendendo la coccarda tricolore in Under 19 affrontando proprio i siciliani, in una rivincita della finale dello scorso anno nonché della Supercoppa) vede in questa competizione una grande chance di arricchire un’annata con luci ed ombre.
La terza società a partecipare alla Coppa Italia Futsal sia con la prima squadra che con la massima categoria giovanile è la Fortitudo Pomezia. Quella che è probabilmente la rosa più in forma del campionato, se vorrà puntare ad un trofeo, dovrà eliminare una squadra affamata: i campioni in carica del Don Peppe Napoli Futsal. Imperdibile appuntamento giovedì 20 marzo alle 18:00.
A seguire, sempre alle 20:30, chiudono quelle che sono, probabilmente, fin qui, la big più sorprendente e quella più deludente, ovvero rispettivamente Feldi Eboli ed L84 Torino. La caccia alla Coppa Italia Futsal rappresenta uno snodo importante nella stagione dei due club.
Le semifinali si svolgeranno alle 18:30 e alle 21:00 di sabato 22 marzo. Chiuderà la finale, domenica 23 alle 18:30.