The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Devin Haney vs Vasyl Lomachenko ufficiale per il 20 maggio

      Marzo 29, 2023

      Matteo Signani vs Felix Cash streaming e dove vederlo

      Marzo 29, 2023

      Fabio Turchi per il mondiale IBO streaming e dove vederlo

      Marzo 28, 2023

      NFL farà vestire il numero 0 ai giocatori

      Marzo 28, 2023

      Kevin Harvick è convinto che la NASCAR sia cambiata

      Marzo 28, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Kevin Harvick è convinto che la NASCAR sia cambiata

      By William CiminoMarzo 28, 20230
      Recent

      Kevin Harvick è convinto che la NASCAR sia cambiata

      Marzo 28, 2023

      Valtteri Bottas userà un casco speciale al GP d’Australia

      Marzo 28, 2023

      Aprilia RNF chiede penalità più severe alla MotoGP

      Marzo 28, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      NFL farà vestire il numero 0 ai giocatori

      By Pasquale BasileMarzo 28, 20230
      Recent

      NFL farà vestire il numero 0 ai giocatori

      Marzo 28, 2023

      Passo falso dei Ducks contro i Dolphins

      Marzo 28, 2023

      Dolphins: Vittoria schiacciante contro i Ducks

      Marzo 28, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      CIO consente agli atleti dei paesi in guerra di gareggiare

      By William CiminoMarzo 28, 20230
      Recent

      CIO consente agli atleti dei paesi in guerra di gareggiare

      Marzo 28, 2023

      Caps rivela il team che vorrebbe affrontare ad MSI

      Marzo 28, 2023

      Damian Lillard potrebbe lasciare i Portland Trail Blazers

      Marzo 28, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      CIO consente agli atleti dei paesi in guerra di gareggiare

      By William CiminoMarzo 28, 20230
      Recent

      CIO consente agli atleti dei paesi in guerra di gareggiare

      Marzo 28, 2023

      Federica Brignone smentisce le voci sul suo possibile ritiro

      Marzo 28, 2023

      Gianni Minà è morto a 84 anni

      Marzo 27, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Devin Haney vs Vasyl Lomachenko ufficiale per il 20 maggio

      By Francesco AulettaMarzo 29, 20230
      Recent

      Devin Haney vs Vasyl Lomachenko ufficiale per il 20 maggio

      Marzo 29, 2023

      Matteo Signani vs Felix Cash streaming e dove vederlo

      Marzo 29, 2023

      Fabio Turchi per il mondiale IBO streaming e dove vederlo

      Marzo 28, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Home»Motori»Rally»Dakar 2023: risultati Stage 1 01-01-2023
    Rally

    Dakar 2023: risultati Stage 1 01-01-2023

    Michael LelliBy Michael LelliGennaio 1, 2023Updated:Gennaio 1, 20231 commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Dakar 2023: risultati Stage 1 01-01-2023
    Dakar 2023: risultati Stage 1 01-01-2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Dakar 2023, risultati stage 1 01-01-2023. Prima tappa che copre da Sea Camp a Sea Camp di 367km.

    Dopo la tappa di ieri, un prologo per conoscere e mettere a punto i vari mezzi, i piloti hanno dato il via alla vera Dakar Rally per l’edizione 2023. Il suolo Arabo si è presentato subito ostile, ma i favoriti sono comunque in testa alle classifiche previsionali.

    La prima tappa ha visto un percorso di 367km con un trasferimento di 234km. Da domani si inizierà a spostarsi verso est, con la prima tappa sabbiosa della Dakar 2023.

    Contenuti dell'articolo

    • Dakar 2023: i risultati dello stage 1
      • Autovetture: Carlos Sainz arriva davanti a Loeb
        • Classifica Generale Autovetture
      • Motociclette: Ricky Brabec prende la testa
        • Classifica Generale Motociclette
      • Quad: Giroud continua a dominare
        • Classifica Generale Quad
      • LW Pro: “Chaleco” Lopez torna alla vittoria di tappa
      • SSV: Back to Back per Baciuska
      • Camion: Macik si ripete dopo la Prologo

    Dakar 2023: i risultati dello stage 1

    Dopo il prologo di ieri, tutti gli 820 piloti hanno avuto modo di assaggiare il una tappa della Dakar.

    I 453 veicoli, 44 in più rispetto ai 409 dello scorso anno sono suddivisi in 124 moto, 19 quad, 73 auto, 56 camion,  47 LW Proto, 46 SSV e in più ci saranno 89 partecipanti alla Dakar Classic, gara suddivisa in 76 auto e 13 camion.

    Autovetture: Carlos Sainz arriva davanti a Loeb

    Carlos Sainz è il vincitore dello Stage 1 della Dakar 2023. Il pilota spagnolo, che aveva avuto dichiarazioni negative sull’organizzazione, è riuscito a imporsi di circa 10 secondi sul campione WRC Sebastien Loeb. Terzo il vincitore del prologo, Ekstrom.

    Attardati sia Peterhansel che Al-Attiyah, che rimangono in TOP 10 ma distaccati di oltre 7 minuti.

    Classifica Generale Autovetture

    POS. DRIVE-TEAM TIME
    1 (ESP) CARLOS SAINZ
    (ESP) LUCAS CRUZTEAM AUDI SPORT
    03H 28′ 55”
    2 (FRA) SEBASTIEN LOEB
    (BEL) FABIAN LURQUINBAHRAIN RAID XTREME
    + 00H 00′ 10”
    3 (SWE) MATTIAS EKSTROM
    (SWE) EMIL BERGKVISTTEAM AUDI SPORT
    + 00H 00′ 33”
    4 (SAU) YAZEED AL RAJHI
    (DEU) DIRK VON ZITZEWITZOVERDRIVE RACING
    + 00H 02′ 01”
    5 (FRA) GUERLAIN CHICHERIT
    (FRA) ALEX WINOCQGCK MOTORSPORT
    + 00H 02′ 03” (+1′ P)
    6 (ARG) ORLANDO TERRANOVA
    (ESP) ALEX HARO BRAVOBAHRAIN RAID XTREME
    + 00H 07′ 05”
    7 (QAT) NASSER AL-ATTIYAH
    (FRA) MATHIEU BAUMELTOYOTA GAZOO RACING
    + 00H 07′ 17” (+10″ P)
    8 (ZAF) BRIAN BARAGWANATH
    (ZAF) LEONARD CREMERCENTURY RACING FACTORY TEAM
    + 00H 07′ 51” (+1′ P)
    9 (FRA) STÉPHANE PETERHANSEL
    (FRA) EDOUARD BOULANGERTEAM AUDI SPORT
    + 00H 08′ 51”
    10 (POL) JAKUB PRZYGONSKI
    (ESP) ARMAND MONLEONX-RAID MINI JCW TEAM
    + 00H 08′ 54”

    Motociclette: Ricky Brabec prende la testa

    Ricky Brabec vince il primo stage per la categoria moto della Dakar 2023. L’Americano chiude davanti ad uno dei favoriti, Benavides, che è distaccato di soli 20 secondi. Toby Price, dopo la vittoria di ieri, arriva terzo con meno di 40 secondi di ritardo.

    Incidente per Bradley Cox che dovrà farsi visitare per un possibile gomito lussato.

    Il migliore degli Italiani è Paolo Lucci, 23° con 24 minuti di ritardo dall’attuale leader.

    Penalizzati per aver infranto il limite di velocità Joan Barreda (un minuto), Daniel Sanders e Pablo Quintanilla, entrambi con due minuti. Kevin Benavides e Mason Klein completano il podio.

    Classifica Generale Motociclette

    POS. DRIVE-TEAM TIME
    1 (USA) RICKY BRABEC

    MONSTER ENERGY HONDA TEAM

    04H 14′ 10”
    2 (ARG) KEVIN BENAVIDES

    RED BULL KTM FACTORY RACING

    + 00H 00′ 19”
    3 (AUS) TOBY PRICE

    RED BULL KTM FACTORY RACING

    + 00H 00′ 39”
    4 (ESP) JOAN BARREDA BORT

    MONSTER ENERGY JB TEAM

    + 00H 00′ 45” (+1′ P)
    5 (AUS) DANIEL SANDERS

    RED BULL GASGAS FACTORY RACING

    + 00H 00′ 45” (+2′ P)
    6 (USA) MASON KLEIN

    BAS WORLD KTM RACING TEAM

    + 00H 01′ 14”
    7 (CHL) PABLO QUINTANILLA

    MONSTER ENERGY HONDA TEAM

    + 00H 02′ 07” (+2′ P)
    8 (FRA) ADRIEN VAN BEVEREN

    MONSTER ENERGY HONDA TEAM

    + 00H 04′ 17”
    9 (USA) SKYLER HOWES

    HUSQVARNA FACTORY RACING

    + 00H 05′ 12”
    10 (PRT) JOAQUIM RODRIGUES

    HERO MOTOSPORTS TEAM RALLY

    + 00H 07′ 10”

    Quad: Giroud continua a dominare

    Alexandre Giroud ha iniziato la Dakar 2023 esattamente come ha concluso lo scorso anno, ovvero con una vittoria.

    I quad sono stati protagonisti anche di due incidenti, con nessuna problematica a livello salute del pilota.

    Alle spalle del Francese troviamo il solito Andujar, così da mantenere viva una competizione tra i due che va avanti da due anni. Terzo posto per Medeiros, staccato di 12 minuti dalla coppia di testa.

    Classifica Generale Quad

    POS. DRIVE-TEAM TIME
    1 (FRA) ALEXANDRE GIROUD

    YAMAHA RACING – SMX – DRAG’ON

    04H 55′ 28”
    2 (ARG) MANUEL ANDUJAR

    7240 TEAM

    + 00H 00′ 21”
    3 (BRA) MARCELO MEDEIROS

    TAGUATUR RACING TEAM

    + 00H 12′ 52” (+3′ P)
    4 (ARG) FRANCISCO MORENO FLORES

    DRAGON

    + 00H 13′ 00”
    5 (USA) PABLO COPETTI

    DEL AMO MOTORSPORTS BY MOTUL

    + 00H 14′ 07”
    6 (LTU) LAISVYDAS KANCIUS

    STORY RACING S.R.O.

    + 00H 16′ 33”
    7 (FRA) AXEL DUTRIE

    DRAG’ON RALLY TEAM

    + 00H 19′ 12”
    8 (POL) KAMIL WISNIEWSKI

    ORLEN TEAM

    + 00H 23′ 29”
    9 (CHL) GIOVANNI ENRICO

    ENRICO RACING TEAM

    + 00H 25′ 01”
    10 (ARE) ABDULAZIZ AHLI

    A.AHLI92RACING

    + 00H 27′ 05”

    LW Pro: “Chaleco” Lopez torna alla vittoria di tappa

    Per la prima volta dal 2021, Francisco “Chaleco” Lopez torna a trionfare alla Dakar in una tappa, la prima, che ha visto tornare sul podio anche due terzi del podio della prologo di ieri, con Guillaume De Mevius secondo al traguardo, e Seth Quintero che ha chiuso al terzo posto.

    Il belga ha avuto problemi di orientamento al kilometro 277 dopo essere stato in testa per gran parte della tappa.

    POS. N° EXP. DRIVE-TEAM TEAM TIME VARIATION PENALITY
    1 300
    (CHL) FRANCISCO LOPEZ CONTARDO
    (CHL) JUAN PABLO LATRACH VINAGRE
    RED BULL CAN-AM FACTORY TEAM 03H 57′ 40”
    2 304
    (BEL) GUILLAUME DE MEVIUS
    (FRA) FRANCOIS CAZALET
    GRALLYTEAM 03H 59′ 29” + 00H 01′ 49”
    3 301
    (USA) SETH QUINTERO
    (DEU) DENNIS ZENZ
    RED BULL OFF-ROAD JR TEAM USA BY BFG 04H 00′ 47” + 00H 03′ 07”
    4 303
    (USA) AUSTIN JONES
    (BRA) GUSTAVO GUGELMIN
    RED BULL OFF-ROAD JR TEAM USA BY BFG 04H 01′ 12” + 00H 03′ 32”
    5 322
    (CHL) IGNACIO CASALE
    (CHL) ALVARO LEON
    X-RAID YAMAHA SUPPORTED TEAM 04H 01′ 40” + 00H 04′ 00”
    6 314
    (USA) MITCHELL GUTHRIE
    (USA) KELLON WALCH
    RED BULL OFF-ROAD JR TEAM USA BY BFG 04H 08′ 57” + 00H 11′ 17”
    7 319
    (PRT) HELDER RODRIGUES
    (PRT) GONCALO REIS
    SOUTH RACING CAN-AM 04H 09′ 45” + 00H 12′ 05”
    8 306
    (FRA) JEAN-LUC CECCALDI-PISSON
    (FRA) CEDRIC DUPLE
    JLCRACING 04H 15′ 42” + 00H 18′ 02”
    9 302
    (ESP) CRISTINA GUTIERREZ HERRERO
    (ESP) PABLO MORENO HUETE
    RED BULL CAN-AM FACTORY TEAM 04H 16′ 47” + 00H 19′ 07”
    10 329
    (ARG) DAVID ZILLE
    (ARG) SEBASTIAN CESANA
    SOUTH RACING CAN-AM 04H 26′ 36” + 00H 28′ 56”

     

    SSV: Back to Back per Baciuska

    Rokas Baciuska, dopo aver iniziato la Dakar 2023 con la vittoria della Prologo, vince anche la prima tappa, consolidandosi al comando della classifica generale per gli SSV.

    A completare il podio per la tappa odierna il rookie Eryk Goczal, diciottenne polacco alla sua prima partecipazione, e lo spagnolo Pau Navarro, solo ottavo ieri.

    POS. N° EXP. DRIVE-TEAM TEAM TIME VARIATION PENALITY
    1 400
    (LTU) ROKAS BACIUSKA
    (ESP) ORIOL VIDAL MONTIJANO
    RED BULL CAN-AM FACTORY TEAM 04H 09′ 44”
    2 428
    (POL) ERYK GOCZAL
    (ESP) ORIOL MENA
    ENERGYLANDIA RALLY TEAM 04H 11′ 58” + 00H 02′ 14”
    3 407
    (ESP) PAU NAVARRO
    (FRA) MICHAEL METGE
    FN SPEED TEAM 04H 13′ 29” + 00H 03′ 45”
    4 405
    (POL) MICHAL GOCZAL
    (POL) SZYMON GOSPODARCZYK
    ENERGYLANDIA RALLY TEAM 04H 13′ 49” + 00H 04′ 05”
    5 406
    (BRA) RODRIGO LUPPI DE OLIVEIRA
    (BRA) MAYKEL JUSTO
    SOUTH RACING CAN-AM 04H 16′ 28” + 00H 06′ 44”
    6 423
    (ESP) JUAN MIGUEL FIDEL MEDERO
    (ESP) JAVIER VENTAJA CRUZ
    FN SPEED TEAM 04H 17′ 36” + 00H 07′ 52”
    7 412
    (ARG) JEREMIAS GONZALEZ FERIOLI
    (ARG) PEDRO GONZALO RINALDI
    SOUTH RACING CAN-AM 04H 19′ 16” + 00H 09′ 32”
    8 401
    (POL) MAREK GOCZAL
    (POL) MACIEJ MARTON
    ENERGYLANDIA RALLY TEAM 04H 21′ 47” + 00H 12′ 03”
    9 409
    (BRA) BRUNO CONTI DE OLIVEIRA
    (PRT) PEDRO BIANCHI PRATA
    SOUTH RACING CAN-AM 04H 22′ 38” + 00H 12′ 54”
    10 402
    (ESP) GERARD FARRES GUELL
    (ESP) DIEGO ORTEGA GIL
    SOUTH RACING CAN-AM 04H 24′ 50” + 00H 15′ 06”

    Camion: Macik si ripete dopo la Prologo

    In una edizione della Dakar senza i russi della Kamaz, dominatori lo scorso anno, nella categoria Trucks, è la Repubblica Ceca a fare il suo, grazie a Martin Macik, con MM Technology, che dopo la prologo si ripete e vince anche la prima tappa, davanti al connazionale Alex Loprais, alla guida di una Instaforex Loprais Praga, e Mitchel Van Den Brink, della Eurol Team De Rooy Iveco.

    POS. N° EXP. DRIVE-TEAM TEAM TIME VARIATION PENALITY
    1 501
    (CZE) MARTIN MACIK
    (CZE) FRANTISEK TOMASEK
    (CZE) DAVID SVANDA
    MM TECHNOLOGY 03H 56′ 18”
    2 508
    (CZE) ALES LOPRAIS
    (CZE) PETR POKORA
    (CZE) JAROSLAV VALTR JR
    INSTAFOREX LOPRAIS PRAGA 04H 02′ 19” + 00H 06′ 01”
    3 511
    (NLD) MITCHEL VAN DEN BRINK
    (NLD) JARNO VAN DE POL
    (ESP) MOISES TORRALLARDONA
    EUROL TEAM DE ROOY IVECO 04H 06′ 36” + 00H 10′ 18”
    4 505
    (CZE) JAROSLAV VALTR
    (CZE) RENE KILIAN
    (CZE) TOMAS SIKOLA
    TATRA BUGGYRA ZM RACING 04H 08′ 23” + 00H 12′ 05”
    5 503
    (CZE) MARTIN SOLTYS
    (CZE) ROMAN KREJCI
    (CZE) DAVID HOFFMANN
    TATRA BUGGYRA ZM RACING 04H 11′ 08” + 00H 14′ 50”
    6 502
    (NLD) JANUS VAN KASTEREN
    (POL) DAREK RODEWALD
    (NLD) MARCEL SNIJDERS
    BOSS MACHINERY TEAM DE ROOY IVECO 04H 12′ 46” + 00H 16′ 28”
    7 500
    (NLD) KEES KOOLEN
    (NLD) WOUTER DE GRAAFF
    (NLD) WOUTER ROSEGAAR
    PROJECT 2030 04H 23′ 51” + 00H 27′ 33”
    8 512
    (NLD) BEN VAN DE LAAR
    (NLD) JAN VAN DE LAAR
    (NLD) ADOLPH HUIJGENS
    FRIED VAN DE LAAR RACING 04H 26′ 16” + 00H 29′ 58”
    9 514
    (LTU) VAIDOTAS PASKEVICIUS
    (LTU) TOMAS GUZAUSKAS
    (LTU) SLAVOMIR VOLKOV
    FESH FESH TEAM 04H 29′ 22” + 00H 33′ 04”
    10 506
    (NLD) MARTIN VANDENBRINK
    (NLD) RIJK MOUW
    (NLD) ERIK KOFMAN
    EUROL TEAM DE ROOY IVECO 04H 31′ 28” + 00H 35′ 10”

     

    Oh no…#Dakar2023 pic.twitter.com/8gaXvA7Eq9

    — DAKAR RALLY (@dakar) January 1, 2023

    Dona a TSOS  

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Dakar 2023 Dakar Rally

    Post Correlati

    Devin Haney vs Vasyl Lomachenko ufficiale per il 20 maggio

    Marzo 29, 2023

    Matteo Signani vs Felix Cash streaming e dove vederlo

    Marzo 29, 2023

    Fabio Turchi per il mondiale IBO streaming e dove vederlo

    Marzo 28, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.