Eastwood ed Edgar, alle porte del WEC 2025, affermano che TF Sport si trovi in una posizione nettamente migliore rispetto a quella del 2024.
Lo scorso anno, abbiamo assistito al debutto della Chevrolet Corvette Z06 GT3.R come nuova vettura della scuderia britannica. Questa nuova collaborazione ha sicuramente portato i suoi frutti alla prima stagione, nonostante dei bruschi inciampi nel corso del WEC 2024, caratterizzati soprattutto dai ritiri.
Ne è un esempio proprio l’opener in Qatar dello scorso anno, quando la #81 guidata da Rui Andrade, Tom van Rompuy e dallo stesso Charlie Eastwood conquistò la pole position, per poi ritirarsi nel corso della gara principale.
A seguito del Prologo andato in scena nell’ultimo fine settimana, il team, in particolar modo l’irlandese e il nuovo compagno di squadra Johnny Edgar, si mostrano abbastanza ottimisti sulla prestazione che offriranno alla 1812 km in programma per venerdì.
Charlie Eastwood e Johnny Edgar convinti dell’ottima posizione di TF Sport
In una recente intervista rilasciata a TF Sport, Charlie Eastwood ha sottolineato le potenzialità della Corvette targata TF Sport per il round iniziale del WEC 2025, a seguito dei tempi registrati nel Prologo e di tutte le informazioni ricavate:
“Non c’è assolutamente nessun paragone con quello che abbiamo fatto lo scorso anno.
Ci troviamo su basi migliori, e quello della Corvette #33 (Edgar, Juncadella e Keating) è l’equipaggio più forte sulla griglia. Questa volta sappiamo cosa dobbiamo fare, abbiamo molte più informazioni e il team ha familiarizzato con la macchina. Direi che ci troviamo a un buon punto.”
Anche il pilota Johnny Edgar, al suo debutto in WEC, è intervenuto sulla questione:
“È bello poter guidare essere con TF Sport. Molte persone già le conosco bene, ma sto interagendo anche con persone nuove, su tutti con Keating e Juncadella.
Per me e Ben è la prima volta qui in Qatar. Ci è voluto un po’, ma siamo riusciti a familiarizzare con il circuito. Con la macchina ci troviamo bene, penso che una volta in gara ci troveremo in una buona posizione.”
Le vetture guidate da entrambi i piloti hanno archiviato ottimi risultati al Prologo in Qatar. In primis quella del britannico, che ha segnato il miglior tempo nel corso della 3° sessione: 1:55.200. Edgar è stato inoltre il 4° pilota LMGT3 più veloce nel finale, con un tempo di: 1:54.957.
Race week mode: ON! 🔥🇶🇦
The Qatar 1812km is getting closer, and it’s time to write the first chapter of the season.
Two Corvettes, one team, full focus ahead 🤝#TFSport #WEC #Qatar1812km #TeamChevy #CorvetteRacing pic.twitter.com/aDGSHINSLb
— TF Sport (@OfficialTFSport) February 24, 2025