Da questo Venerdì fino a Mercoledì, ad Antalya, in Turchia, si terranno gli Europei Scherma 2022, con l’Italia che manderà in terra turca venticinque atleti divisi tra Spada, Fioretto e Sciabola, impegnati in dodici competizioni.
Europei Scherma: Da Venerdì in pedana il meglio del panorama europeo
Sono venticinque gli atleti convocati per gli Europei di Scherma 2022 in programma tra questa e la prossima settimana ad Antalya, in Turchia, divisi per le tre discipline dai responsabili d’arma.
A debuttare saranno le fiorettiste nelle prove individuali, insieme con gli sciabolatori, che torneranno in pedana il Lunedì per la prova a squadre, poi toccherà a Spada femminile e Fioretto Maschile, per poi chiudersi con Spada maschile e Sciabola femminile, che torneranno a gareggiare Martedì e Mercoledì nelle prove di gruppo.
Per la prima volta da Dusseldorf 2019 e dopo due anni di sospensione a causa della pandemia tutt’oggi in atto, il meglio della scherma europea torna finalmente in pedana.
Europei Scherma 2022: I 25 convocati
Fioretto Femminile
- Arianna Errigo
- Martina Favaretto
- Francesca Palumbo
- Alice Volpi
Fioretto Maschile
- Alessio Foconi
- Daniele Garozzo
- Tommaso Marini
- Giorgio Avola
- Guillaume Bianchi (Solo prova a Squadre)
Sciabola Femminile
- Michela Battiston
- Martina Criscio
- Rossella Gregorio
- Eloisa Passaro
Sciabola Maschile
- Luca Curatoli
- Michele Gallo
- Luigi Samele
- Pietro Torre
Spada Femminile
- Federica Isola
- Rossella Fiamingo
- Mara Navarria
- Alberta Santuccio
Spada Maschile
- Gabriele Cimini
- Davide Di Veroli
- Andrea Santarelli
- Federico Vismara