Formula E: dopo i 35 giri percorsi nei 45 minuti del secondo E-Prix di Diriyah in Arabia Saudita, è lo svizzero Edoardo Mortara sotto Safety Car per l’incidente di Sims a 8 minuti dalla fine a vincere una rocambolesca gara nella capitale Araba.
Robin Frijns ‘rovina’ la festa Venturi piazzandosi in seconda posizione davanti al compagno di squadra di Mortara, Lucas Di Grassi.
Disastro per il poleman Nyck De Vries. Il campione del mondo di Formula E in carica che dopo aver dominato la prima parte di gara, dal sorpasso di Di Grassi a 26 minuti al termine e dopo alcuni contatti con lo stesso pilota Venturi e con Vergne ha concluso in 10° posizione.
Ancora problemi per il nostro Antonio Giovinazzi dove purtroppo ha chiuso anche il secondo E-Prix della stagione di Formula E in ultima posizione.
Visualizza questo post su Instagram
Formula E: il commento dell’E-Prix 2 di Diriyah
- Partenza: Tutto regolare dopo i primi metri con il poleman De Vries in testa seguito da Mortara, Frijns, Di Grassi e Lotterer.
- -43 min: Inizia la rimonta della seconda Mercedes EQ di Vandoorne dopo aver superato Askew ottenendo l’11° posizione
- –40 min: Dopo un duello corpo a corpo Werlhein sorpassa Da Costa per la 10° posizione
- -39 min: difficoltà per Da Costa che passa dalla 10° alla 12° posizione a vantaggio di Vandoorne e Askew
- -37 min: Vandoorne si prende la 9° posizione di Wehrlein
- -32 min: il quartetto di testa formato da De Vries, Mortara, Frijns e Di Grassi prende 1″5 dalla quinta posizione occupata da Lotterer con il leader De Vries che si distanzia di mezzo secondo da Mortara
- -30 min: doppio sorpasso subito da Askew che dalla 10° passa alla 12° posizione dopo un leggero errore in uscita di curva 1 da Wherlein e Da Costa.
- -27 min: nell’attivare l’Attacco Mode Mortara perde la seconda posizione da Di Grassi e Frijns (con il brasiliano che è passato direttamente in seconda posizione)
- -26 min: staccatone in curva 18 di Di Grassi (con l’Attack Mode) che con una leggera sportellata si prende la vetta della corsa ai danni di De Vries.
- -25 min: nel giro successivo De Vries perde anche la seconda posizione da Edoardo Mortara (Attack Mode attivo anche per lo svizzero)
- -24 min: sfruttando l’Attack Mode, Mortara passa in 1° posizione davanti al compagno Di Grassi
- -23 min: grande duello per la 4° posizione tra Lotterer e Frijns (sceso in 5° posizione)
- -22 min: Frijns si riprende la 4° posizione da Lotterer
- -20 min: De Vries dopo un momento di leggera difficoltà si fa sotto alle due Venturi con un Attack Mode ancora da attivare (è l’unico pilota rimasto)
- -19 min: Frijns 4° si mette attaccato alla terza posizione di Nyck De Vries
- -18 min: De Vries perde la 3° posizione, ma ha appena attivato l’Attack Mode
- -15 min: primi sette piloti in 1″1 con 1° Mortara, poi Di Grassi, Frijns, De Vries Vergne, Dennis e Vergne
- -13 min: Vergne supera De Vries per la 4° posizione, ma dopo un contatto il pilota Mercedes EQ crolla in 9° posizione
- -12 min: nel caos generale del groppone di testa Vandoorne passa in 6° posizione
- -10 min: Vergne (con Attack Mode) si riprende la 6° posizione da Vandoorne
- -12 min: De Vries passa in 10°posizione sorpassato da Wherlein
- -10 min: Frijns sorpassa Di Grassi per la 2° posizione in curva 18
- -9 min: Sims perde il posteriore e va sbattere (senza conseguenze per il pilota) in curva 7
- -8 min: entra la Safety Car per spostare la Mahindra di Alexander Sims
- La gara di Formula E finisce sotto Safety Car
LA CLASSIFICA FINALE DELL’E-PRIX 2 DI DIRIYAH
- Edoardo Mortara ROKiT Venturi Racing – 45 minutes +1 lap
- Robin Frijns Envision Racing +0.451
- Lucas di Grassi ROKiT Venturi Racing +0.912
- Andre Lotterer TAG Heuer Porsche +1.125
- Jake Dennis Avalanche Andretti +1.646
- Jean-Eric Vergne DS Techeetah +3.166
- Stoffel Vandoorne Mercedes-EQ +3.568
- Oliver Rowland Mahindra Racing +4.235
- Pascal Wehrlein TAG Heuer Porsche +4.962
- Nyck de Vries Mercedes-EQ +5.294
- Mitch Evans Jaguar TCS Racing +5.872
- Oliver Askew Avalanche Andretti +6.732
- Antonio Felix da Costa DS Techeetah +8.693
- Sebastien Buemi Nissan e.dams +9.015
- Maximilian Guenther Nissan e.dams +9.464
- Sam Bird Jaguar TCS Racing +11.690
- Nick Cassidy Envision Racing +13.973
- Sergio Sette Camara Dragon/Penske Autosport +14.521
- Oliver Turvey NIO 333 +15.005
- Dan Ticktum NIO 333 +16.744
- Antonio Giovinazzi Dragon/Penske Autosport +17.681
- Alexander Sims Mahindra Racing NC
The Shield Of Wrestling è anche sulla carta stampata, puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine CLICCANDO QUI
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!