RisultatiAtletica

Kishane Thompson eguaglia il primato 2024 nei 100 metri

Kishane Thompson eguaglia il primato 2024 nei 100 metri

Kishane Thompson è stato autore di una grandissima gara dato che ha eguagliato la miglior prestazione mondiale dell’anno nei 100 metri.

Nel continente americano sono giorni decisivi per le sorti di molti atleti in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. I trials non stanno andando in onda soltanto negli Stati Uniti d’America, ma anche in Giamaica dove, da ormai diversi decenni, c’è una spietata concorrenza nella velocità maschile e femminile.

In questo scenario si è imposto questa notte il quasi 23enne Thompson che ha sorpreso il mondo dell’atletica leggera durante i trials giamaicani.

Kishane Thompson è uno dei favoriti l’oro olimpico nei 100 metri?

Kishane Thompson ha effettuato una gara fantastica questa notte correndo i 100 metri in 9″77. In questo modo Thompson ha eguagliato la miglior prestazione stagionale che appartiene all’africano Ferdinand Omanyala.

Inoltre, Thompson il quarto atleta giamaicano più veloce di tutti i tempi dietro alla leggenda Usain Bolt, Yohan Blake, e Asafa Powell. In più, è il nono sprinter più veloce di sempre.

La Giamaica può dunque tornare a contare nella velocità maschile con non solo Kishane Thompson, ma anche ad Oblique Seville, corridore classe 2001 ormai affermato visto gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni a partire da Tokyo 2020 – dove si fermò in semifinale – passando per il quarto posto mondiale di Eugene 2022 e Budapest 2023 con un ottimo 9″88.

Il terzo giamaicano che, al momento, ha strappato il pass per le Olimpiadi di Parigi nei 100 metri è Ackeem Blake autore di un ottimo 9″92.

Dunque, il nostro campione olimpico in carica Marcell Jacobs e gli ultimi due campioni mondiali statunitensi Noah Lyles e Fred Kerley sono avvisati: la Giamaica è tornata prepotentemente nella scena mondiale dello sprinter. La concorrenza è spietata e ormai manca poco più di un mese per il grande appuntamento olimpico.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da World Athletics (@worldathletics)