OutdoorBreaking

Matteo Jorgenson vince la Parigi-Nizza 2025!

Matteo Jorgenson vince la Parigi-Nizza 2025!

Matteo Jorgenson è il vincitore della Parigi-Nizza 2025 dopo una settimana di battaglie.

Il ciclista del team Visma-Lease a Bike è riuscito a trionfare sui suoi avversari: la vittoria è diventata ufficiale alla fine della tappa odierna, che ha visto invece la vittoria di Magnus Sheffield. Sempre per quanto riguarda la tappa giornaliera, proprio Matteo Jorgenson conquista il secondo posto, Felix Gall il terzo. La corsa è stata pesantemente influenzata dagli infortuni di Jonas Vingegaard prima e di Mattias Skjelmose poi.

È il secondo successo consecutivo per il ciclista americano, già vincitore della scorsa edizione all’esordio con il suo team.

Per quanto riguarda la classifica generale, invece, le posizioni sono rimaste immutate rispetto al precedente stage: il tedesco Florian Lipowitz del team Red Bull – Bora – Hansgrohe resta al secondo posto, con Thymen Arensman dell’Ineos Grenadiers che si prende la terza posizione. Il primo italiano in classifica generale è Luca Vergallito, 22esimo.

Vittoria tranquilla per Matteo Jorgenson

Non c’erano grandissimi dubbi sulla vittoria finale di Matteo Jorgenson, maglia gialla per gran parte della corsa. Nello stage di oggi, vinto da un fenomenale Magnus Sheffield, Jorgenson ha spinto molto sul finale di gara, recuperando un Felix Gall protagonista anche lui di una grande gara. Si è trattato di uno stage breve, di 119 km, molto simile al precedente  con l’unico scoglio rappresentato dalla salita del Col de la Porte.

Classifica 8° Stage Parigi-Nizza 2025

  1. Magnus Sheffield – 2h48’37”
  2. Matteo Jorgenson – +29”
  3. Felix Gall – +35”
  4. Micheal Storer – +1’01”
  5. Clément Champoussin – +1’01”
  6. Florian Lipowitz – +1’01”
  7. Thymen Arensman – +1’01”
  8. Aleksandr Vlasov – + 1’04”
  9. Ilan Van Wilder – +1’40”
  10. Aurélien Paret Peintre – +1’40”

Classifica generale finale Parigi-Nizza 2025

  1. Matteo Jorgenson – 26h26’42”
  2. Florian Lipowitz – +1’15”
  3. Thymen Arensman – +1’58”
  4. Magnus Sheffield – +2’17”
  5. Micheal Storer – +3’03”
  6. Joao Almeida – +3’57”
  7. Clément Champoussin – +4′
  8. Harold Tejada – +4’53”
  9. Tobias Svendsen Foss – +4’59”
  10. Ilan Van Wilder – +5’26”