Francesco Bagnaia partirà dalla Pole Position nel GP del Qatar 2021, prima prova del mondiale MotoGP.
MotoGP: la cronaca delle qualifiche
Joan Mir, Campione del Mondo in carica, è dovuto passare dalle Q1 per potersi poi qualificare per la Q2; durante le FP4 da notare il record di velocità delle MotoGP, stabilito da Johann Zarco (Ducati) in 386 km/h.
I piloti che partivano della Q1 erano Joan Mir , Alex Marquez, Jorge Martin, Takaaki Nakagami, Enea Bastianini, Brad Binder, Luca Marini, Brad Binder, Miguel Oliveira, Danilo Petrucci, Iker Lecuona e Lorenzo Salvadori. Ottima prova dell’esordiente Enea Bastianini (Ducati) che nelle fasi finali della Q1 mette le ruote davanti a tutti gli altri, prima che Nakagami (Honda) ed il Campione del Mondo Joan Mir (Suzuki) ristabiliscano i ranghi e passino alla Q2.
Nelle Q2 che determinano la pole position, il primo pilota a far registrare il miglior tempo è Francesco Bagnaia (Ducati) prima che il compagno di squadra Jack Miller gli soffi la posizione; è stato poi il turno di Fabio Quartararo (Yamaha) che ha fatto registrare 1.53.038, abbassando il record della pista di 0.342 secondi. Anche Maverick Vinales (Yamaha) fa il giro buono e si piazza tra le Ducati in 3° posizione mentre Aleix Espargaro (Aprilia) si avvicina ad 1 decimo dal record della pista ma si piazza al 6° posto; nel secondo turno di qualifiche dopo il cambio gomme, è Francesco Bagnaia ha segnare il miglior tempo con 1.52.772, migliorando il tempo di Quartararo e facendo registrare la sua prima Pole Position in MotoGP.
Qualifiche – GP del Qatar – Risultati (Top 10):
- Francesco Bagnaia (Ducati) 1.52.772
- Fabio Quartararo (Yamaha) +0.226
- Maverick Vinales (Yamaha) +0.316
- Valentino Rossi (Yamaha) +0.342
- Jack Miller (Ducati) +0.443
- Johann Zarco (Ducati) +0.514
- Franco Morbidelli (Yamaha) +0.541
- Aleix Espargaro (Aprilia) +0.543
- Alex Rins (Suzuki) +0.718
- Joan Mir (Suzuki) +0.910