Il Rally Estonia 2022 è iniziato oggi con il tradizionale Shakedown, la prova prologo che apre il weekend di gara.
Thierry Neuville si è aggiudicato la prologo davanti a Kalle Rovanpera, leader del mondiale, e a Ott Tanak, pilota di punta della Hyundai e padrone di casa. Dietro le Ford M-Sport, che accusano un ritardo di quasi tre secondi di primi.
Problemi per Takamoto Katsuta, che dopo un kilometro è stato protagonista di un fuori pista, senza gravi conseguenze per il suo equipaggio.
Rally Estonia 2022: A Neuville lo Shakedown d’apertura
Il Rally Estonia 2022, settima tappa del WRC, si apre con Thierry Neuville che si aggiudica lo Shakedown con il tempo di 2:54.0 sul tracciato di sei kilometri che è servito alle squadre per gli accorgimenti tecnici e per prendere familiarità con il territorio.
Seguono in classifica Kalle Rovanpera, leader del Mondiale, a quattro decimi di distacco, con la prima delle Toyota con nuovo motore e pacchetto aerodinamico, come annunciato ieri, mentre Ott Tanak, padrone di casa, chiude al terzo posto con un distacco di 1.4 secondi dai compagni di squadra.
Uno dei fattori da tenere in considerazione oggi è stata la pioggia caduta prima della prova, il che ha dato una sorta di antipasto di quello che saranno i prossimi giorni.
Takamoto Katsuta, rallysta della Toyota, ha iniziato il suo Rally Estonia 2022 fuori pista a causa di un cappottamento dopo un kilometro, senza però riportare gravi conseguenze. La vettura è stata riportata ai meccanici per le riparazioni del caso e sarà pronta per la prima prova speciale in programma stasera.
Rally Estonia 2022: La Top 10 dello Shakedown
- Thierry Neuville (Hyundai)
- Kalle Rovanpera (Toyota)
- Ott Tanak (Hyundai)
- Elfyn Evans (Toyota)
- Oliver Solberg (Hyundai)
- Craig Breen (Ford)
- Takamoto Katsuta (Toyota)
- Gus Greensmith (Ford)
- Pierre-Louis Loubet (Ford)
- Adrien Fourmaux (Ford)