La Tirreno-Adriatico 2025 ha avuto inizio quest’oggi. Scopri come è andato l’inizio della 7° prova di categoria 2 dell’UCI World Tour!
Un periodo ricco per il ciclismo internazionale, soprattutto in Europa. Dopo l’inizio della Parigi-Nizza di ieri, segue quello della Tirreno-Adriatico, una delle corse più importanti di inizio stagione, che precede l’ancor più celebre Milano-Sanremo.
La celebre corsa, quest’anno, va a toccare la sua 60° edizione: la prima si tenne infatti nel 1966, e venne vinta dal leggendario Dino Zandegù. In quella dello scorso anno, invece, abbiamo assistito alla vittoria di Jonas Vingegaard, il primo danese a vincere la competizione dai tempi di Rolf Sørensen.
Anche quest’anno non è mancato un inizio di alto livello col 1° stage, il cronometro individuale lungo Lido di Camaiore.
Chi ha vinto il 1° stage della Tirreno-Adriatico 2025?
Ad aprire trionfante la Tirreno-Adriatico 2025 è il nostro connazionale Filippo Ganna, che torna a competere nella stessa corsa dopo 2 anni. Ancora una volta, Ganna si è dimostrato il più veloce al cronometro, registrando un tempo di 12 minuti e 17 secondi. Il 1° Stage a Lido di Camaiore, ricordiamo, copre una distanza di 11,5 km.
Con questo, il membro del team Ineos Grenadiers è il primo a candidarsi sia per la maglia blu che per la maglia viola. Lo seguono in classifica lo spagnolo Juan Ayuso, il candidato alla maglia bianca dietro di 23 secondi, e il danese Johan Price-Pejtersen, distante 28 secondi dal capolista.
Presenti in Top 10 anche Antonio Tiberi e Jonathan Milan, rispettivamente maglia bianca e maglia viola dell’ultimo Giro d’Italia, e il bronzo mondiale Mattia Cattaneo.
Classifica 1° Stage Tirreno-Adriatico 2025
- Filippo Ganna – 12′ 17″
- Juan Ayuso – +23″
- Johan Price-Pejtersen – +28″
- Antonio Tiberi – +29″
- Jonathan Milan – +31″
- Derek Gee – +34″
- Mattia Cattaneo – +36″
- Søren Wærenskjold – +37″
- Isaac del Toro – +38″
- Kévin Vauquelin – +41″
Classifica Generale Tirreno-Adriatico 2025
- Filippo Ganna – 12′ 17″
- Juan Ayuso – +23″
- Johan Price-Pejtersen – +28″
- Antonio Tiberi – +29″
- Jonathan Milan – +31″
- Derek Gee – +34″
- Mattia Cattaneo – +36″
- Søren Wærenskjold – +37″
- Isaac del Toro – +38″
- Kévin Vauquelin – +41″
Visualizza questo post su Instagram