NotizieBoxe

Thierry Jacob è morto a 59 anni, lutto nella boxe

Thierry Jacob è morto a 59 anni, lutto nella boxe

Thierry Jacob, il francese ex campione europeo e mondiale dei pesi supergallo, ha perso la sua battaglia contro il cancro all’età di 59 anni.

Un altro mito europeo della boxe ci ha lasciati prematuramente. Jacob nacque a Calais, in una famiglia già inserita nell’ambiente pugilistica, con il padre Jacques a fargli da allenatore e manager.

Dopo aver combattuto alle finali dei campionati mondiali giovanili del 1983, Thierry si propone per la partecipazione ai Giochi Olimpici dell’anno successivo, ma la Federazione francese decise di inserire Louis Gomis, che sarebbe diventato successivamente campione europeo dei gallo.

Thierry Jacob scelse dunque di fare il suo approdo da professionista, e nel 1987 vinse il titolo nazionale francese battendo Alain Limarola per TKO.

La sua imbattibilità crollò al 22° match da professionista, quando perse il match per il titolo mondiale IBF contro l’allora campione Kelvin Seabrooks. Thierry Jacob tentò nuovamente l’assalto al titolo IBF nel 1988, questa volta nei pesi supergallo, ma venne sconfitto dal detentore José Sanabria.

Dopo alcuni anni, nel 1990, iniziò la sua grande ascesa continentale quando riuscì a diventare campione europeo EBU battendo Duke McKenzie su verdetto unanime. Jacob difese la cintura contro altri due miti europei provenienti dalla nostra Italia, Vincenzo Belcastro e Antonio Picardi.

Nel 1992, Thierry riuscì a conquistare il titolo mondiale WBC battendo il leggendario pugile messicano Daniel Zaragoza. anche qui con un verdetto unanime. Perse la cintura alla prima difesa contro Tracy Harris Patterson, e successivamente intraprese la grande rivalità per il titolo WBA contro Wilfredo Vázquez.

Dopo il termine della sua carriera, il francese divenne un allenatore come il padre per l’Athletic Boxing Club Calais, dove si sono formati come pugili anche i figli Joffrey e Romain, ex campione europeo.

Lo staff di The Shield Of Sports esprime le sue più sincere condoglianze ai familiari e agli amici dell’ex campione del mondo.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Punchtime (@punchtime.tv)