
Tokyo 2020, nonostante lo slittamento, sarà un’edizione dei Giochi Olimpici costretta a svolgersi in piena pandemia e, nonostante drastici cambiamenti che hanno seguito il posticipo a quest’anno, quest’edizione tenterà di tenere ben accesa la fiamma dello sport nel pieno dell’estate.
Per quanto riguarda l’ambito pugilistico, mancano ancora due tornei di qualificazione continentali: quello americano e quello europeo. E’ stato reso noto che le qualificazioni europee verranno posticipate e che quelle mondiali sono state cancellate.
Tokyo 2020: le date di svolgimento dei tornei
Le qualificazioni europee, inizialmente fissate per il mese di aprile a Londra, sono state posticipate a giugno e si svolgeranno presso un altro luogo che verrà comunicato il prima possibile (possibilmente entro il 22 febbraio).
Il torneo di qualificazione in America è stato confermato per i giorni che vanno dal 10 al 16 maggio e si terrà a Buenos Aires, in Argentina.
I tornei in Africa, in Asia e in Oceania sono stati già archiviati.
Tokyo 2020: come verranno assegnati i pass olimpici?
Il torneo di qualificazione mondiale, in programma per giugno a Parigi, è stato definitivamente cancellato per via del posticipo di quello europeo e per ulteriori priorità del Comitato Olimpico Internazionale.
I 53 pass olimpici, pertanto, verranno assegnati grazie al sistema del ranking della Task Force di pugilato del CIO. Questo una volta che tutti i tornei continentali si saranno svolti.
Seguiranno ulteriori informazioni sul sito Athlete365, il sito della community ufficiale degli atleti olimpici.