WEC: nel 2023 avvera lo storico ritorno del marchio milanese Isotta Fraschini nel mondiale Endurance all’interno della classe Hypercar.
Il marchio Isotta Fraschini, dal 1900 ha prodotto alcune delle auto più esclusive di sempre dove hanno avuto l’onore di guidarle piloti come Alfieri Maserati ed Enzo Ferrari, e inoltre erano state le auto dei papi, dei Re d’Italia e di altissime personalità dell’jnizo del secolo scorso.
Nel 2023 però il famoso marchio milanese tornerà a sfrecciare sulle piste di tutto il mondo all’interno del campionato endurance WEC con una vettura Hypercar di ben 1000 cavalli.
Isotta Fraschini inseme a Michelotto per il ritorno nel WEC
Il mondiale endurance WEC, per la prossima stagione si appresterà ad assistere ad un clamoroso ritorno nella line up delle vetture schierate.
La casa Isotta Fraschini tornerà nel mondo delle corse sfoderando una Hypercar sviluppata nella galleria del vento della Williams e costruita presso l’azienda di Giuliano Michelotto in quale viene dall’esperienza vincente con la Ferrari grazie alle vetture GT.
Questo ritorno nel mondiale Endurance del 2023 con la LMH è solo l’inizio della collaborazione tra Isotta Fraschini e Michelotto, in quanto tra gli obiettivi c’è la realizzazione di Hypercar biposto stradali e Gran Turismo Omologate abbracciando la nuova filosofia del World Endurance Championship.
❗️SAVE THE DATE❗️
In less than 10 days’ time, tickets for the 24 Hours of Le Mans Centenary will go on sale 🎟It’s also the time to reveal the official poster for what will be the Race of the Century! The countdown has begun! ⏱
🗓 Friday 21 October
📌 https://t.co/FVwPO6sPCl pic.twitter.com/GSOaGfhdpj— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) October 12, 2022