MMANews

Zaurbek Sidakov lascia la lotta olimpica per le MMA

Zaurbek Sidakov lascia la lotta olimpica per le MMA

Zaurbek Sidakov, campione olimpico in carica di lotta libera nella divisione dei 74kg, non difenderà il proprio titolo ai Giochi di Parigi.

Uno dei più talentuosi e vincenti lottatori contemporanei, quindi, è intenzionato a lasciare lo sport che lo ha reso noto a tutto il mondo per intraprendere una nuova carriera nelle arti marziali miste professionistiche.

La notizia, diffusa da Flowrestling, è stata rivelata dal lottatore UFC Muhammad Naimov durante una sua intervista pubblicata nell’account YouTube del sito di sport da combattimento russo Ushatayka.

Contenuti dell'articolo

Chi è Zaurbek Sidakov?

Il fatto che Zaurbek Sidakov non avesse intenzione di competere di nuovo alle Olimpiadi era sembrato già chiaro quando il suo nome non era comparso nella lista degli atleti di Russia e Bielorussia ammessi a gareggiare a Parigi.

Nativo di Beslan, in Ossetia, Sidakov rimase coinvolto nell‘attacco terroristico ceceno alla scuola della sua città che risultò in 334 morti durante un assedio di tre giorni e rappresentò il culmine del conflitto russo-ceceno.

Sopravvissuto a quella tremenda esperienza l’atleta oggi 29 divenne il miglior lottatore al mondo nella sua categoria di peso della quale è campione olimpico in carica, tre volte campione mondiale e campione europeo vantando un record di 110 vittorie e 14 sconfitte.

Oltre alla rivelazione inerente il passaggio alle MMA, Naimov ha anche ammesso che ci sarebbero contatti tra il lottatore ed il famoso manager Ali Abdelaziz che gestisce già moltissimi dei più importanti atleti UFC tra i quali tutto il gruppo di Khabib Nurmagomedov e il nostro Marvin Vettori.

Il diretto interessato, Zaurbek Sidakov, al momento, non ha rilasciato nessuna dichiarazione ufficiale sull’argomento.