Chituru Ali e Claudio Licciardello, coach dello sprinter italiano, hanno deciso di separare le loro strade.
Terminata la stagione dell’Atletica Leggera, è tempo di prendere decisioni delicate in vista del futuro. Ed ecco che uno dei velocisti azzurri più forti ha scelto di effettuare un cambiamento.
Ali ha scelto di cambiare allenatore terminando dopo tre anni il lavoro fatto con Claudio Licciardello. Proprio quest’ultimo ha annunciato la notizia attraverso il suo profilo Instagram.
Chituru Ali quale allenatore sceglierà?
Il post di Claudio Licciardello è completamente di rispetto e ringraziamento nei confronti del suo ex atleta Chituru Ali:
“Dopo tre anni di collaborazione si interrompe il percorso professionale con Chituru Ali. Abbiamo condiviso tra stagioni fantastiche. Un viaggio che ti ha portato ad essere uno dei velocisti migliori al mondo. Un grandissimo in bocca al lupo per il tuo futuro da tutto il team. Tiferemo sempre per te”.
Chituru Ali sotto la sua guida è cresciuto moltissimo con un 2024 semplicemente straordinario. Infatti, nel corso della stagione appena conclusa, Ali ha vinto la medaglia d’argento nei 100 metri piani agli Europei di Roma terminando la finale a pochi centesimi dal connazionale Marcell Jacobs.
Inoltre, Chituru Ali, sempre insieme all’amico e compagno di nazionale Marcell Jacobs, ha percorso una splendida gara nel meeting di Turku in cui ha fatto registrare un sensazionale 9″96. Jacobs, grazie al tempo ottenuto in Finlandia, è diventato il quarto italiano di sempre a scendere sotto il muro dei 10 secondi.
In più, è diventato il secondo italiano più veloce dietro al 9″80 di Marcell Jacobs e avanti a Filippo Tortu (9″99) e la leggenda Pietro Mennea (9″99).
Chituru Ali ancora non ha comunicato chi sarà il suo prossimo allenatore. Sarà una decisione da prendere con calma dato che il prossimo anno ci saranno i mondiali di atletica leggera in Giappone, a Tokyo, dove tre anni fa si sono svolte le penultime Olimpiadi.
Visualizza questo post su Instagram