Conor McGregor alla fine non ce l’ha fatta a tornare nemmeno questa volta e con lui abbandona UFC 303 anche Jamahal Hill per infortunio.
Come ormai appariva sempre più probabile l’ulteriore infortunio che The Notorious avrebbe subito ad una gamba si è dimostrato troppo serio per poter permettere al fighter irlandese di tornare in gabbia dopo oltre tre anni di inattività ed una lunghissima riabilitazione dovuta alla frattura sofferta contro Dustin Poirier.
Il main event di UFC 303 contro Chandler è, quindi, posticipato a data da destinarsi, probabilmente dopo l’estate e anche il co-main event tra Jamahal Hill e Ulberg si è volatilizzato per il ritiro dell’ex campione dei pesi massimi leggeri.
Chi sostituirà Conor McGregor?
Dopo un lavoro dietro le quinte che deve essere stato frenetico, Dana White è apparso sui social per dare l’annuncio ufficiale del ritiro di Conor McGregor e Jamahal Hill, e annunciare, al contempo, la nuova struttura della card di UFC 303.
Come accadde già in occasione di UFC 300, Poatan, Alex Pereira, vestirà i panni del salvatore, accollandosi l’onere di combattere nel main event un match di rivincita contro Jiri Prochazka che sconfisse già per TKO laureandosi campione della divisione al limite delle 205 libbre, dopo aver detenuto la cintura dei pesi medi.
Un altro ex campione dei massimi leggeri, Hill, verrà sostituito da Anthony Smith che fronteggerà Ulberg in un incontro di main card.
Il nuovo co-main event sarà, invece, costituito da Brian Ortega contro Diego Lopes un interessantissimo combattimento tra due top contender dei pesi piuma.
Dal punto di vista sportivo UFC 303 rimane, dunque, una card interessante per gli appassionati ma, sicuramente, senza Conor McGregor, perde moltissimo in termini di showbusiness e richiamo mediatico, anche in considerazione delle cifre folli, a molti zeri, che erano state pagate per assicurarsi i biglietti della T-Mobile Arena di Las Vegas.
Visualizza questo post su Instagram