Fabio Quartararo ha lasciato un solo comunicato al termine del GP Thailandia non volendo rilasciare interviste e chiedendo alla Yamaha un’analisi approfondita.
Fabio Quartararo ha chiuso al 17° posto il GP Thailandia, complice anche uno scontro con Jack Miller ed una sostanziale difficoltà sul tracciato umido di Buriram. Per il Campione del Mondo in carica si tratta di una grossa involuzione dopo il 2° posto a Mandalika ad inizio stagione.
Il pilota della Yamaha ha visto, in due gare, assottigliarsi il distacco tra lui e Francesco Bagnaia che è sceso a soli 2 punti in vista anche del GP Australia in programma tra 2 settimane.
Il comunicato stampa di Fabio Quartararo
Fabio Quartararo ha rilasciato soltanto un comunicato stampa, attraverso Yamaha, dove ha dichiarato: “La pioggia è arrivata nel momento peggiore. Non avevamo girato troppo su pista umida prima dell’inizio della gara; i primi giri sono stati difficili, Jack Miller mi ha fatto andare largo in Curva 1, ho provato a trovare di nuovo feeling con la moto ma la visibilità in Curva 4 era troppo scarsa e mi sono spaventato. Sono desolato per tutti i fan thailandesi accorsi al Circuito di Buriram, mi aspettavo di fare meglio di fronte a loro; sappiamo dove dobbiamo migliorare e faremo analisi approfondite per il futuro. Proveremo a tornare più forti già nel GP Australia.”
The Champ has dropped LIKE A STONE! 🤯@FabioQ20 is 17th! 😱#ThaiGP 🇹🇭 pic.twitter.com/7FYXtsSLSg
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 2, 2022
Cal Crutchlow, che ha chiuso il GP Thailandia solo 2 posizioni indietro al Campione del Mondo, ha provato a dare la sua chiave di lettura: “Fabio Quartararo è un buon pilota sotto la pioggia, basta vedere il podio di Le Mans la scorsa stagione ed il 2° posto a Mandalika di quest’anno.Vedevo che aveva problemi con l’anteriore, anche io provavo a frenare ed a fare la differenza ma non ci riuscivo; quando si frena forte le pressioni sull’anteriore salgono e la situazione diventa ingestibile dato il fatto che non si riesce a prendere bene le curve e quando non si riescono a prende bene le curve non si ha grip in accelerazione.”
Non resta quindi che aspettare il GP Australia in programma nella notte tra il 16 ed il 17 Ottobre 2022 per vedere se Fabio Quartararo e la Yamaha riusciranno a riprendersi dalla trasferta asiatica della MotoGP.
A dreadful day for @FabioQ20 🥵
The championship lead is slashed to just two points! 🤯#ThaiGP 🇹🇭 pic.twitter.com/0ve9r4RBAn
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 2, 2022