The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Twitter Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Porsche LMDh: Tandy e Jaminet correranno la 24Ore di Le Mans

      Marzo 29, 2023

      Honda farà appello contro la penalità di Marc Marquez

      Marzo 29, 2023

      La FIA precisa: TD39 è solo sospesa e non abolita

      Marzo 29, 2023

      Supercar: test speciale per Ocon, Gasly e Doohan

      Marzo 29, 2023

      Sean O’Malley non farà la riserva di Sterling vs Cejudo

      Marzo 29, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Porsche LMDh: Tandy e Jaminet correranno la 24Ore di Le Mans

      By William CiminoMarzo 29, 20230
      Recent

      Porsche LMDh: Tandy e Jaminet correranno la 24Ore di Le Mans

      Marzo 29, 2023

      Honda farà appello contro la penalità di Marc Marquez

      Marzo 29, 2023

      La FIA precisa: TD39 è solo sospesa e non abolita

      Marzo 29, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      NFL farà vestire il numero 0 ai giocatori

      By Pasquale BasileMarzo 28, 20230
      Recent

      NFL farà vestire il numero 0 ai giocatori

      Marzo 28, 2023

      Passo falso dei Ducks contro i Dolphins

      Marzo 28, 2023

      Dolphins: Vittoria schiacciante contro i Ducks

      Marzo 28, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Kevin Durant potrebbe tornare in campo contro Minnesota

      By Fabrizio BarberaMarzo 29, 20230
      Recent

      Kevin Durant potrebbe tornare in campo contro Minnesota

      Marzo 29, 2023

      CIO consente agli atleti dei paesi in guerra di gareggiare

      Marzo 28, 2023

      Caps rivela il team che vorrebbe affrontare ad MSI

      Marzo 28, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      CIO consente agli atleti dei paesi in guerra di gareggiare

      By William CiminoMarzo 28, 20230
      Recent

      CIO consente agli atleti dei paesi in guerra di gareggiare

      Marzo 28, 2023

      Federica Brignone smentisce le voci sul suo possibile ritiro

      Marzo 28, 2023

      Gianni Minà è morto a 84 anni

      Marzo 27, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Sean O’Malley non farà la riserva di Sterling vs Cejudo

      By Fabrizio BarberaMarzo 29, 20230
      Recent

      Sean O’Malley non farà la riserva di Sterling vs Cejudo

      Marzo 29, 2023

      Matteo Signani non sfiderà più Felix Cash a Londra

      Marzo 29, 2023

      Colby Covington torna a parlare di Jorge Masvidal

      Marzo 29, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Home»Motori»Formula 1»FIA: ecco le sanzioni alla Red Bull riguardo al budget cap
    Formula 1

    FIA: ecco le sanzioni alla Red Bull riguardo al budget cap

    Giacomo Della VecchiaBy Giacomo Della VecchiaOttobre 28, 20222 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    FIA: ecco le sanzioni alla Red Bull riguardo al budget cap
    FIA: ecco le sanzioni alla Red Bull riguardo al budget cap
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    La FIA ha comunicato le sanzioni alla Red Bull Racing dopo la certificazione dello sforamento del budget per la stagione 2021.

    Durante il GP Singapore erano usciti alcuni rumor nel paddock che volevano 2 squadre aver sforato il budget cap per la stagione 2021 della F1, fissato in 145 milioni di dollari.

    Le 2 squadre, sempre secondo i rumor, sarebbero state Red Bull Racing ed Aston Martin F1 Team; le due squadre hanno sempre fortemente negato questa possibilità, con Christian Horner che ha addirittura minacciato azioni legali.

    Dopo un tira e molla con la Federazione sul possibile sforamento del budget cap, oggi pomeriggio è arrivata la sanzione per la Red Bull Racing.

    Contenuti dell'articolo

    • Le sanzioni della FIA sullo sforamento del budget cap

    Le sanzioni della FIA sullo sforamento del budget cap

    Stando al comunicato FIA, Red Bull Racing avrebbe avuto uno sforamento minore del budget cap 2021 del 1.6% anziché lo 0.4% se il credito d’imposta fosse stato presentato correttamente. Pertanto è stata comminata una multa di 7.000.000 $ ed una riduzione dello sviluppo della vettura per la prossima stagione.

    Alla fine per Red Bull Racing si è trattato di un patteggiamento anche se con pesanti ripercussioni ; nonostante la multa sia esclusa dal budget cap per la prossima stagione, la squadra di Milton Keynes dovrà ridurre i tempi di sviluppo nella galleria del vento e della CFD per il prossimi 12 mesi così come da comunicato della FIA. Traducendolo in percentuali, significa che i Campioni del Mondo Costruttori 2022 passeranno per la prossima stagione il 10% di tempo in meno nello sviluppo della macchina.

    Nel provvedimento ufficiale della FIA che ha annunciato la sanzione per Red Bull Racing, si legge: “La squadra ha agito in modo cooperativo durante tutto il processo di revisione ed ha cercato di fornire informazioni e prove aggiuntive in modo tempestivo. Dato il fatto che questo è il primo anno in cui il budget cap viene preso in esame, non c’è alcuna prova che Red Bull Racing abbia agito in malafede o in modo disonesto e fraudolento.”

    Stando ai numeri presentati dalla Red Bull Racing, la FIA ha effettivamente dichiarato che la scuderia aveva inizialmente dimostrato una spesa di 132.400.000 $ (quindi 4.000.000 $ sotto il budget cap) ma che alcuni costi, pari a 6.500.000 $, erano stati esclusi o aggiustati in modo impreciso, facendo quindi balzare la spesa oltre la soglia (si parlava nel paddock del compenso per Adrian Newey, dato il fatto che viene stipendiata la sua società e non la persona fisica).

    Lo sforamento dell’ 1.6%, nonostante sia stato definito “lieve” da parte della FIA, è dovuto anche ad un errato credito d’imposta; stando ai numeri, se Red Bull Racing avesse correttamente presentato il credito d’imposta nell’aliquota corretta, lo sforamento sarebbe stato dell 0.37% (500.104 $) anziché 1.700.000 $ come calcolato dalla commissione. Oltre a questo, la FIA ha riscontrato ben 13 aree nel bilancio della Red Bull Racing dove ha ritenuto opportuno chiedere di apportare modifiche; tra questi figurano i costi della ristorazione, malattie ed il valore delle parti inutilizzate, quantificate in oltre 1.000.000$.

     

    BREAKING: Red Bull Racing issued with financial and sporting sanctions for breaching the 2021 budget cap pic.twitter.com/gqtGrRiWwB

    — Formula 1 (@F1) October 28, 2022

    Dona a TSOS  

    The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    budget cap F1 2021 Red Bull racing sanzioni

    Post Correlati

    Porsche LMDh: Tandy e Jaminet correranno la 24Ore di Le Mans

    Marzo 29, 2023

    Honda farà appello contro la penalità di Marc Marquez

    Marzo 29, 2023

    La FIA precisa: TD39 è solo sospesa e non abolita

    Marzo 29, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.