NotizieEndurance

Il WEC conferma ufficialmente la gara di Imola fino al 2028

Il WEC conferma ufficialmente la gara di Imola fino al 2028

Il WEC, World Endurance Championship ha siglato un accordo con l’autodromo ed il comune di Imola per una collaborazione estesa fino al 2028.

Sulla base di tale contratto la prestigiosa struttura emiliana ospiterà sia il FIA WEC che l’ELMS (European Le Mans Series) nelle prossime quattro edizioni sulla base dei grandi successi sportivi e di pubblico ottenuti quest’anno.

La 6 ore 2024 aveva fatto sognare tutto il pubblico italiano in occasione delle prove dominate dalla squadra Ferrari che aveva imposto tre macchine nelle prime tre posizioni della griglia.

Durante lo svolgimento della competizione, però, si è affermata la superiorità della Toyota GR010 – Hybrid del Team Gazoo Racing che ha trionfato sotto la bandiera a scacchi davanti alle due Porsche 963 del Team Penske con la prima Ferrari 499P solo quarta ai piedi del podio.

Contenuti dell'articolo

Il WEC tappa fissa a Imola?

Perchè il WEC ha deciso di rinnovare l’accordo con il comune e l’autodromo di Imola fino al 2028? I motivi sono da ricercarsi negli ottimi riscontri ottenuti quest’anno.

Imola ha fatto registrare, insieme Spa, il record di pubblico nell’edizione 2024, un risultato che ci rende felici, per il quale voglio ringraziare ancora una volta tutti i partecipanti.” ha dichiarato con orgoglio il primo cittadino della città emiliana Marco Panieri

Da qui partiamo per questa fantastica opportunità per la città di Imola, poiché la sua posizione geografica nel cuore della Motor Valley, sulla famosa Via Emilia, può aiutare a promuovere le eccellenze locali, il Made in Italy, i prodotti della regione come l’enogastronomia, e il nostro progetto di promozione denominato Terre e Motori. ” ha concluso il sindaco.

Gli ha fatto coro Frederic Lequien (FIA World Endurance Championship CEO) che ha ammesso: Siamo lieti che Imola si sia impegnata a partecipare al WEC almeno fino al 2028. L’autodromo e il sindaco della città Marco Panieri ci hanno dato un enorme sostegno e la gara inaugurale del WEC di quest’anno è stata un grande successo, che non vediamo l’ora di imitare nel 2025 e oltre”.