Joe Rogan, lo storico commentatore della UFC, ha deciso di non partecipare a UFC 271, come era previsto, e tornerà ai microfoni in occasione di UFC 272 il prossimo 5 marzo.
UFC 271, quindi, che, ricordiamo, si svolgerà questa notte presso il Toyota Center di Houston, in Texas, potrà contare sul commento di Jon Anik, Daniel Cormier, ex campione dei pesi massimi e massimi leggeri, e Michael Bisping, ex campione dei pesi medi, sostituto dell’ultimora di Rogan.
“The Joe Rogan Experience” il podcast condotto da Rogan e trasmesso su Spotify, che è, a oggi, il più seguito al mondo, è stato recentemente al centro di molte controversie e polemiche, prima per le posizioni del conduttore in merito alle vaccinazioni anti-Covid, e, successivamente, per alcune sue espressioni ritenute razziste usate in passato.
Joe Rogan difeso da Adesanya
Israel Adesanya, campione UFC dei pesi medi, che difenderà la sua cintura contro Robert Whittaker, nel main event di UFC 271, ha preso ieri le difese di Joe Rogan in occasione degli incontri con la stampa.
“Prima di tutto, fatemi dire una cosa, sono nero quindi posso dirla“, ha detto Adesanya durante la conferenza stampa pre-match di UFC 271. “Girano un sacco di str…ate in questo ambiente, ci sono molte vipere.
Sono in questo ambiente dal 2008 e Joe Rogan è uno dei più simpatici e umili con cui abbia avuto il piacere di lavorare. Fanculo le critiche. Sapete cosa stanno cercando di fare. Non possono controllare quell’uomo, lui in questo momento ha la piattaforma più grande del mondo.”
Nè la UFC nè lo stesso Rogan hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.