Matteo Berrettini: Maratona infinita, grande sofferenza ma alla fine la spunta contro un Davidovich Fokina mai domo con il punteggio di 3-6 7-6 (7-2) 6-3 4-6 6-2 in tre ore e 46 minuti.
Brutto Berrettini, a tratti irriconoscibile per tutto il primo set e per buona parte del secondo dove va anche sotto di un break. Fortunatamente Fokina sbaglia un po’ troppo e arriva immediato il controbreak. Ha avuto sul 4-5 il nostro martello una palla set, ma alla fine bisogna arrivare al tie break per pareggiare i conti contro un avversario parso in ottima condizione, mentre Matteo a tratti irriconoscibile e falloso.
Matteo Berrettini: crescita nel terzo set, ma per un piccolo passo a vuoto nel quarto ha dovuto soffrire troppo
Matteo Berrettini gioca decisamente meglio nel terzo set che strappa due game all’avversario e chiude la contesa per 6-3 in 40 minuti.
I problemi sono arrivati nel quarto set dove Matteo affronta al terzo gioco un momento di flessione e subisce il break. Bravo l’avversario a difendersi bene e chiudere abbastanza tranquillamente il quarto set con 6-4 di score.
Quinto set, dove Matteo gioca benissimo. Break al primo servizio di Fokina, subisce l’immediato controbreak, ma di orgoglio e forza arriva il nuovo break di Berrettini, che anche grazie ad un problema fisico dell’iberico n.39 del mondo finisce rapidamente per 6-2.
Maratona lunghissima per il nostro martello ma i quarti sono comunque arrivati. Affronterà il vincente di Ruud vs Moutet.