Il Prologo WEC 2025 in Qatar ha avuto inizio ieri. Diamo un’occhiata ai risultati della prima giornata di test!
Il Campionato Mondiale di Endurance 2025 si prepara alla sua partenza, che avverrà venerdì 28 febbraio con la 1812 km del Qatar. Tale opener, ricordiamo, è preceduto dal prologo, un debutto anticipato in pista per le vetture Hypercar e LMGT3 con una serie di test pre-stagionali, documentati anche dai media.
A livello di annunci sono arrivate novità importanti sulla griglia di partenza, a cominciare dall’Aston Martin THOR Team, che subentra col suo programma Hypercar al posto della Lamborghini. Importante fusione, inoltre, tra Cadillac e Team Jota, che ha dato i suoi primi risultati positivi già in questa prima giornata del Prologo WEC.
Novità che si estendono anche a livello di lineup, con nuovi arrivi o cambi di squadra.
Chi è stato il più veloce nel 1° giorno del Prologo WEC 2025?
Diamo ora un’occhiata alle classifiche generali della prima parte del Prologo WEC di quest’anno, sia per il programma Hypercar che per quello LMGT3.
Grande prestazione da parte della Cadillac, con la #12 di Lynn, Nato e Stevens che ha segnato il secondo miglior tempo (1:41.968) davanti alla Ferrari #51 di Pier Guidi, Calado e Giovinazzi (1:42.188). La seconda rossa, la #50 di Fuoco, Molina e Nielsen, si classifica al 5° posto con 1:42.299, dietro alla BMW #15 di Marciello, Vanthoor e Magnussen (1:42.195).
La vettura Hypercar più veloce della 1° giornata del Prologo WEC 2025, invece, è stata la Ferrari #83 del team AF Corse guidata da Kubica, Ye e Hanson, che ha segnato come miglior tempo 1:41.673.
Non un buon inizio invece per Aston Martin, con la 14° e la 15° posizione per la #007 che segna quasi 2 secondi di gap e la #009 ultima con poco più di 3 secondi di gap.
Per quanto riguarda le LMGT3, a figurare meglio nel Prologo WEC di questa nuova stagione, con grande sorpresa, è la Lexus #78 del team francese Akkodis ASP, guidata da Robin, Gehrsitz e Barnicoat, che ha segnato 1:55.862 come miglior tempo davanti alla Chevrolet #81 di TF Sport e alla Ferrari 296 #54 di Vista AF Corse.
Prologo WEC 2025 – Classifica Hypercar 1° Giorno
- AF Corse – #83 – (Robert Kubica / Yifei Ye / Phil Hanson) – 1:41.673
- Cadillac Hertz Team Jota – #12 – (Alex Lynn / Norman Nato / Will Stevens) – 1:41.968
- Ferrari AF Corse – #51 – (Alessandro Pier Guidi / James Calado / Antonio Giovinazzi) – 1:42.188
- BMW M Team WRT – #15 – (Dries Vanthoor / Raffaele Marciello / Kevin Magnussen) – 1:42.195
- Ferrari AF Corse – #50 – (Antonio Fuoco / Miguel Molina / Nicklas Nielsen) – 1:42.299
- Cadillac Hertz Team Jota – #38 – (Earl Bamber / Sébastien Bourdais / Jenson Button) – 1:42.750
- BMW M Team WRT – #20 – (René Rast / Robin Frijns / Sheldon Van Der Linde) – 1:42.849
- Peugeot TotalEnergies – #93 – (Paul Di Resta / Mikkel Jensen / Jean-Éric Vergne) – 1:43.243
- Porsche Penske Motorsport – #5 – (Julien Andlauer / Michael Christensen / Mathieu Jaminet) – 1:43.297
- Toyota Gazoo Racing – #8 – (Sébastien Buemi / Brendon Hartley / Ryo Hirakawa) – 1:43.314
- Alpine Endurance Team – #36 – (Jules Gounon / Frédéric Makowiecki / Mick Schumacher) – 1:43.462
- Peugeot TotalEnergies – #94 – (Loïc Duval / Malthe Jakobsen / Stoffel Vandoorne) – 1:43.463
- Proton Competition – #99 – (Neel Jani / Nicolás Pino / Nicolás Varrone) – 1:43.552
- Aston Martin THOR Team – #007 – (Harry Tincknell / Tom Gamble / Ross Gunn) – 1:43.663
- Aston Martin THOR Team – #007 – (Harry Tincknell / Tom Gamble / Ross Gunn) – 1:43.664
- Alpine Endurance Team – #35 – (Paul-Loup Chatin / Ferdinand Habsburg / Charles Milesi) – 1:43.784
- Porsche Penske Motorsport – #6 – (Matt Campbell / Kévin Estre / Laurens Vanthoor) – 1:44.153
- Aston Martin THOR Team – #009 – (Roman De Angelis / Alex Riberas / Marco Sørensen) – 1:44.738
Prologo WEC 2025 – Classifica LMGT3 1° Giorno
- Akkodis ASP Team – #78 – (Robin A. / Gehrsitz F. / Barnicoat B.) – 1:55.862
- TF Sport – #33 – (Keating B. / Edgar J. / Juncadella D.) – 1:56.101
- Vista AF Corse – #54 – (Flohr T. / Castellacci F. / Rigon D.) – 1:56.205
- Akkodis ASP Team – #87 – (Umbrarescu P. / Schmid C. / Lopez J.) – 1:56.382
- TF Sport – #81 – (Van Rompuy T. / Andrade R. / Eastwood C.) – 1:56.475
- Heart of Racing Team – #27 – (James I. / Robichon Z. / Drudi M.) – 1:56.492
- Proton Competition – #88- (Gattuso S. / Levorato G. / Olsen D.) – 1:56.536
- Racing Spirit of Leman – #10- (Deboeur D. / Barichello E. / Hasse Clot V.) – 1:56.581
- United Autosports – #59 – (Cottingham J. / Baud S. / Saucy G.) – 1:56.669
- Team WRT – #46 – (Al Harthy A. / Rossi V. / Van Der Linde K.) – 1:56.748
- The Bend Team WRT – #31 – (Shahin Y. Boguslavskiy T. Farfus A) – 1:56.828
- Vista AF Corse – #21 – (Heriau F. / Mann S. / Rovera A.) – 1:57.091
- United Autosports – #95 – (Leung D. / Gelael S. / Sato M.) – 1:57.152
- Iron Lynx – #60 – (Schiavoni C. / Cressoni M. / Cairoli M.) – 1:57.171
- Proton Competition – #77 – (Sousa B. / Tuck B. / Barker B.) – 1:57.414
- Iron Lynx – #61 – (Ried C. / Hodenius L. / Martin M.) – 1:57.415
- Manthey 1st Phorm – #92 – (Hardwick R. / Pera R. / Lietz R.) – 1:57.788
- Iron Dames – #85 – (Martin C. / Frey R. / Gatting M.) – 1:58.476
And just like that… the WEC is back 🙌#WEC #Qatar1812km @lusailcircuit pic.twitter.com/0RowLmCprg
— FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) February 21, 2025