La stagione 2022 dei Seamen Milano sarà piena di cambiamenti, a partire dal roster, che conterà varie assenze, fino alla sideline. Sarà una stagione di rebuilding per i marinai?
La stagione 2022 dei Seamen Milano: Tanti cambiamenti in vista della prossima stagione
All’ombra del Velodromo Vigorelli, la stagione 2022 dei Seamen Milano sarà rivoluzionaria sotto ogni punto di vista, a cominciare dalla sideline, dove sarà l’ex Danube Dragons Stefan Pokorny, alla sua prima esperienza fuori dall’Austria, dopo che i marinai meneghini hanno salutato Michael Wood dopo l’Italian Bowl, con il coach di scuola Ohio State che è andato ai Barcelona Dragons della European League of Football, nel ruolo di Defensive Coordinator.
A proposito di ELF, uno dei giocatori chiave della squadra, Jordan Bouah, lascerà Milano per approdare ai Vienna Vikings, expansion team della lega europea e forza del campionato austriaco, che inizieranno a giocare nel torneo continentale a partire dal 2022.
A questa assenza importante si aggiungono, oltre a quella di Stefano di Tunisi, bandiera della franchigia, passato ai Vipers Modena allenati da un ex marinaio, Christian Nobile. A questa si aggiungono anche quelle di Alberto Adducci e Lorenzo Dalle Piagge, due Linemen, il primo in attacco e il secondo in difesa, entrambi passati ai Guelfi Firenze.

Oltre alle partenze eccellenti, anche arrivi di grande caratura, come quelli di Nicolas Aguirre e Markell Castle, e alla conferma del proprio QB1, Luke Zahradka, che resterà sotto il centro per la quinta stagione di fila.
Che il 2022 sarà una stagione di rebuilding per i Seamen Milano lo sapremo solo con il tempo, dato che ad oggi, a due mesi dall’incontro della Week 1 con i Ducks Lazio, molto è ancora da stabilire.