Sunny Edwards, pugile britannico di Londra, ha annunciato il proprio ritiro dopo la sconfitta subita contro Galal Yafai ieri notte.
Yafai, anch’egli inglese, di Birmingham è una gloria nazionale del pugilato dilettantistico avendo conquistato la medaglia d’oro nei pesi mosca alle Olimpiadi di Tokyo 2020 riportando la Gran Bretagna sul gradino più alto del podio per la prima volta dal 1956 quando fu Terry Spinks a riuscire nell’impresa.
Quello di ieri contro Sunny Edwards era solo il sesto match da professionista per il fighter di origine Yemenita ma l’andamento dei round è stato totalmente a senso unico con un dominio assoluto di Yafai e una condotta arrendevole e quasi timorosa dell’ex campione.
Sunny Edwards tornerà?
Fino a 12 mesi fa, Sunny Edwards era uno dei talenti più acclamati della boxe europea e mondiale, imbattuto e campione IBF dei pesi mosca dal 2021.
Poi, nel Dicembre 2023, il fighter di Londra ha subito la prima sconfitta della sua carriera professionistica nel match per l’unificazione contro il detentore della cintura WBO, Jesse Rodriguez.
Quella battuta d’arresto ha spento qualcosa nella motivazione e nella voglia di combattere di Sunny Edwards che, pur avendo ottenuto una vittoria nella prima parte del 2024, ieri è sembrato totalmente privo dell’energia necessaria e, tra una ripresa e l’altra, continuava a ripetere agli uomini del suo angolo di desiderare di non trovarsi lì in quel momento.
Alla fine, dopo il TKO decretato dall’arbitro al sesto round, il giovane pugile ha ammesso:
“Sia che vincessi, perdessi o pareggiassi stasera mi sarei comunque ritirato, non ho più la stessa energia di prima necessaria per questo sport”, ha dichiarato Edwards. “Ho bruciato tanta energia nei miei primi sei o sette anni. Ho bisogno di una pausa. Il Sunny Edwards di 12 mesi fa sarebbe durato più di sei round oggi.”
“Per la prima volta in assoluto ho pensato a cose al di fuori della boxe. Quando non hai più il fuoco dentro, poi si vedono i risultati sul ring.”
A 28 anni un ragazzo che ha dedicato tutta la propria vita alla boxe, come pure suo fratello, anch’esso ex campione, può annunciare il ritiro ma è difficile credere che si tratti di una scelta definitiva.
Probabilmente siamo di fronte al bisogno di un periodo di pausa e riflessione ma è lecito pensare che, come spesso è accaduto nel mondo della boxe, assisteremo in futuro ad un rientro del talento londinese.
Visualizza questo post su Instagram