NewsOutdoor

Tour de France: Cavendish vince anche la 6^ tappa

Al Tour de France Cavendish vince anche la 6^ tappa

Tour de France è una manifestazione variegata e se c’è una tappa che si può dire essere interamente dedicata ai velocisti, questa è la 6^: un percorso non molto impegnativo, soprattutto in confronto alle tappe del prossimo weekend. Solo qualche sali e scendo all’inizio del percorso, per poi arrivare al primo e unico gpm dopo 70 km dalla partenza a Côte de Saint-Aignan.

Al Tour de France la 6^ tappa non è una sorpresa

Al Tour de France ci sono tappe nelle quali ci si può esporre maggiormente rispetto alle altre. In questa 6^ tappa si poteva già immaginare che Cavendish e Merlier avrebbero lottato entrambi per il bis: sono infatti loro due ad aver vinto le due volate di questa edizione del Tour. A dar fastidio, come è accaduto a Fougères, ci si immaginava già l’Alpecin Fenix con Philipsen.

Altimetria della sesta tappa
Altimetria della sesta tappa
Tappa breve e completamente pianeggiante dunque la sesta frazione del Tour de France 2021, subito caratterizzata da diversi tentativi d’attacco ma con un via libera finale per una fuga formata da due soli corridori, per quanto di eccellenti qualità come il belga Greg Van Avermaet della Ag2R-Citroen e il tedesco Roger Kluge della Lotto-Soudal. In due tuttavia era molto difficile che potessero avere speranze di raggiungere con successo il traguardo di Chateauroux e di conseguenza il gruppo concedeva spazio – ma non troppo.
Parliamo infatti di un margine di vantaggio che si aggira attorno ai due minuti per la testa della corsa, quando all’arrivo mancano ancora oltre 100 km. Dunque il canovaccio sembra chiaro: davanti i due fuggitivi a caccia di gloria ai traguardi parziali (l’unico GPM di quarta categoria e lo sprint intermedio), dietro il gruppo gestito dalle squadre dei velocisti già rivolti con la testa al verosimile sprint finale, l’epilogo più ragionevole.

Il Tour de France vede Mark Cavendish vicino al record di Eddy Merckx

Il Tour de France ha visto tanti ciclisti gareggiare, ma solo il belga Eddy Merckx, forse il più grande ciclista di ogni tempo, ha vinto più tappe in assoluto. Ora, con la vittoria di Mark Cavendish nella 6^ tappa, il britannico è a sole due vittorie dal mito Eddy Merck.

Mark Cavendish si aggiudica dunque la tappa Tours-Chateauroux di 160.6 km. Il corridore della Deceuninck-Quick Step vince la frazione in volata davanti a Jasper Philipsen (Alpecin-Fenix) e Nacer Bouhanni (Team Arkea-Samsic) e firma il bis in questa edizione della Grande Boucle, per il successo numero 32 in carriera.

Nessuno scossone nella classifica generale, con Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Fenix) che mantiene la maglia gialla e il vantaggio di 8″ su Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e i 30″ su Wout Van Aert (Jumbo-Visma). L’attesa è tutta per venerdì, con l’infinita settima tappa di 249.1 km da Vierzon a Le Creusot con ben 5 GPM, tra cui quello di seconda categoria del Signal d’Uchon.

Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff, ci sono diverse posizioni disponibili, se sei interessato CLICCA QUI

Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

Ora è possibile acquistare la prima rivista dedicata al wrestling italiano. CLICCA QUI!

Young Bucks: il riferimento al botch di Jim Ross su TwitterSeguici su Google News