Close Menu
The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      Dicembre 3, 2023

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      Dicembre 3, 2023

      Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

      Dicembre 3, 2023

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      Dicembre 3, 2023

      Call of Duty MW3, l’arresto anomalo e tutti i bug del gioco

      Dicembre 3, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      By Fabio Di PalmaDicembre 3, 20230
      Recent

      Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

      Dicembre 3, 2023

      Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

      Dicembre 3, 2023

      ALMS 2023-2024 4 ore di Sepang Gara 2 Risultati

      Dicembre 3, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      By Pasquale BasileDicembre 3, 20230
      Recent

      NFL 2023 – Risultati Week 13

      Dicembre 3, 2023

      Destiny Giuliani Osawe torna ai Seamen Milano nel 2024

      Dicembre 2, 2023

      Joe Flacco sarà il QB titolare dei Browns contro i Rams

      Dicembre 1, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      By Francesco AulettaDicembre 3, 20230
      Recent

      Derek Lunsford sull’assenza di Walker da Mister Olympia 2023

      Dicembre 3, 2023

      Call of Duty MW3, l’arresto anomalo e tutti i bug del gioco

      Dicembre 3, 2023

      Team SMG chiude al quarto posto il VCT Championship 2023

      Dicembre 3, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Dean Burmester vince il South African Open 2023

      By Pasquale BasileDicembre 3, 20230
      Recent

      Dean Burmester vince il South African Open 2023

      Dicembre 3, 2023

      USGA e R&A cambieranno una regola legata alle palline da Golf

      Dicembre 2, 2023

      Nick Taylor tributato nel logo dell’RBC Canadian Open 2024

      Dicembre 1, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      By Fabrizio BarberaDicembre 3, 20230
      Recent

      Arman Tsarukyan vuole il match titolato contro Makhachev

      Dicembre 3, 2023

      Dana White si arrabbia con l’arbitro per lo stop tardivo

      Dicembre 3, 2023

      Mike Perry ha battuto Eddie Alvarez per abbandono

      Dicembre 3, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Endurance

    6 ore del Fuji: i risultati della gara

    Giacomo Della VecchiaBy Giacomo Della VecchiaSettembre 11, 2022Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    6 ore del Fuji: i risultati della gara
    6 ore del Fuji: i risultati della gara
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Nella 6 ore del Fuji del WEC, penultima tappa del Campionato, Toyota vince la gara LMH e raggiunge Alpine in cima alla classifica.

    Il prototipo della casa giapponese ha concluso sia al 1° che al 2° posto e, nell’ultimo appuntamento della stagione, proverà a vincere il Titolo 2022 del WEC. Nelle altre categorie, vittoria del Team WRT in LMP2 che rimanda i sogni di gloria del Team JOTA mente in GTE Pro Ferrari porta a casa una doppietta; nella GTE AM è invece Aston Martin con il Team TF Sport a spuntarla davanti al Team Iron Dames su Ferrari.

    Contenuti dell'articolo

    • 6 ore del Fuji: il racconto della gara
      • 6 ore del Fuji GTE Pro: doppietta Ferrari 

    6 ore del Fuji: il racconto della gara

    Fin dalle prime battute della 6 ore del Fuji, la GR010 Hybrids #7 di Kamui Kobayashi, Mike Conway e Jose Maria Lopez prende  il largo sui compagni Sebastien Buemi, Ryo Hirakawa e Brandon Hartley. Nella 2° ora di gara è però Buemi a ricucire lo strappo passando in vantaggio in quanto Toyota ha intenzione di far andare avanti l’equipaggio più veloce; per il resto della gara l’equipaggio della #8 ha sempre comandato e la gara è stata anche caratterizzata dalla totale assenza di Safety Car. Al 3° posto si è classificata l’Alpine che non è mai apparsa in grado di impensierire il colosso giapponese, finendo doppiata per 2 giri.

    Peugeot, con la 9X8, ha avuto problemi di affidabilità con entrambi gli equipaggi. Nella 2° ora la vettura #94 era al 3° posto sotto le mani di James Rossiter ma a metà gara del fumo bianco ha costretto ad uno stop di 20 minuti ai box per una perdita d’olio; la #94 ha invece fatto fatica a trovare il ritmo in gara, classificandosi infine 5° con 15 giri di distacco dai vincitori con anche una penalità di 1 minuto per aver infranto il regolamento tecnico. Un vero smacco per il prototipo del Gruppo Stellantis che puntava al podio per la 6 ore del Fuji.

    1st & 2nd at our home race! 🏆🍾🇯🇵#ToyotaGAZOORacing #GoHyper #6HFuji pic.twitter.com/6OJ08Xan8Y

    — TOYOTA GAZOO Racing WEC (@TGR_WEC) September 11, 2022

    The No.8 Toyota GR010 Hybrid Hypercar of Brendon Hartley, Sebastien Buemi and Ryo Hirakawa led home the sister Toyota Hypercar of Mike Conway, Kamui Kobayashi and Jose-Maria Lopez. #WEC #6HFuji @TGR_WEC @ROLEX pic.twitter.com/4E9kmxCNVq

    — FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) September 11, 2022

    6 ore del Fuji LMP2: Team WRT batte Team JOTA

    Solito grande spettacolo nella Classe LMP2 alla 6 ore del Fuji, con il Team WRT che ha battuto il Team JOTA al termine di una grandissima gara. Per l’equipaggio #31 composto da Robin Frijns, Sean Gelael e Dries Vanthoor (che sostituiva Renè Rast) si tratta della 2° vittoria stagionale dopo essere partiti dalla 4° posizione.

    Sean Gelael, ex pilota di F2, è riuscito, partendo meglio degli avversari, ad issarsi in cima alla classifica di categoria; la JOTA #28 guidata da Jonathan Aberdein è riuscita a tenere il passo dei vincitori nel primo stint nonostante un contatto in Curva 10 con Steven Thomas (Algarve Pro Racing) nel primo giro della 6 ore del Fuji. Robin Frijns era poi riuscito ad aumentare il vantaggio sulla JOTA #38 davanti a Will Stevens di circa 16 secondi concludendo gli ultimi 15 minuti di gara in scioltezza.

    Il secondo equipaggio della JOTA (Joathan Aberdein, Ed Jones e Oliver Rasmussen) ha chiuso il podio al 3° posto davanti ai vincitori di Monza Ferdinand Habsburg, Rui Andrade e Norman Nato del Realteam by WRT. Il Team United Autosport non ha mai avuto il passo gara degli avversari chiudendo rispettivamente al 5° e 7° posto con l’unica vettura del Team Prema Racing al 6° posto. La vittoria della LMP2 Pro/Am è andata al Team AF Corse con Francois Perrodo, Nicklas Nielsen e Alessio Rovera per la 3° volta in stagione.

    #6HFuji winners LMP2 🤩🙌🏼

    📸: Brecht Decancq
    🎨: @crartwork
    ⠀ #WRT #RealTeamRacing #WEC #FIAWEC #WECjp pic.twitter.com/bRfNNCqP4y

    — WRT – W Racing Team (@followWRT) September 11, 2022

    6 ore del Fuji GTE Pro: doppietta Ferrari 

    La Ferrari non ha avuto problemi a portare a casa la doppietta con la vettura di Alessandro Pier Guidi e James Calado che ha concluso davanti a quella di Miguel Molina e Antonio Fuoco. Il primo equipaggio, dopo la loro 2° vittoria stagionale, aumentano il vantaggio in Classifica; la Porsche #92 di Michael Christensen e Kevin Estre, che partiva in pole-position e che, dopo una pessima partenza, è riuscita a riportarsi in cima alla classifica allo scoccare della 2° ora della 6 ore del Fuji salvo poi essere sorpassata dai due equipaggi italiani.

    Al 4° posto si è classificata l’altra Porsche #91 di Gianmaria Bruni e Richard Lietz che ha dovuto scontare un drive-through per aver ecceduto i limiti della pista. La Corvette Racing, che ha subito lo stesso tipo di penalità della Porsche, si è resa protagonista di un curioso fatto: dopo la prima ora di gara, è entrata a passo d’uomo al pit-stop, banalmente per mancanza di benzina, chiudendo quindi al 5° posto nella 6 ore del Fuji.

    It’s a WIN!🏆
    Amazing performance for our #51 @AFCorse #Ferrari488GTE triumphing in the @FIAWEC #6HFuji!
    Congrats to @JamesCalado51, @Ale_PierGuidi and the whole team. 👏#FerrariCompetizioniGT #FerrariRaces #WEC pic.twitter.com/rt3XWEWNP6

    — Ferrari Races (@FerrariRaces) September 11, 2022

    Vittoria, nella classe GTE Am, per l’Aston Martin di Henrique Chaves, Ben Keatig e Marco Sorensen che si è ripresa dopo il pauroso incidente di Monza; il Team TF Sport ha però dovuto faticare abbastanza dato il fatto che le Aston Martin dei Team D’station e NorthWest AMR erano passati in vantaggio nelle prime fasi della 6 ore del Fuji dato il fatto che stavano correndo i Silver Driver al posto dei Bronze Driver.

    Buon 2° posto per il Team Iron Dames (Sarah Bovy, Michelle Gatling e Rahel Frey) che concludono nella piazza d’onore per la 2° volta consecutiva finendo la 6 ore del Fuji davanti all’Aston Martin del Team D’station che ha festeggiato la gara di casa con Satoshi Hoshino, Tomonobu Fujii e Charlie Fagg.

    TF Sport take second win of the season to bounce back from Monza accident to extend title lead with clinically executed performance.#WEC #6HFuji @OfficialTFSport pic.twitter.com/m7bxdsljwX

    — FIA World Endurance Championship (@FIAWEC) September 11, 2022

    6 ore del Fuji: la classifica finale:

    1. TOYOTA GAZOO RACING #8 (Sebastien Buemi, Brandon Hartley, Ryo Hirakawa)
    2. TOYOTA GAZOO RACING #7 (Mike Conway, Kamui Kobayashi, Jose Maria Lopez)
    3. ALPINE ELF TEAM #36 (Abdrè Negrao, Nicolas Lapierre, Matthieu Vaxiviere)
    4. PEUGEOT TOTALENERGIES #93 (Paul di Resta, Mikkel Jensen, Jean-Eric Vergne)
    5. TEAM WRT #31 (Sean Gelael, Robin Frijns, Dries Vanthoor)
    6. JOTA RACING #38 (Roberto Ganzalez, Antonio Felix Da Costa, William Stevens)
    7. JOTA RACING #28 (Oliver Rasmussen, Edward Jones, Jonathan Aberdein)
    8. REALTEAM BY WRT #41 (Rui Andrade, Ferdinand Habsburg, Norman Nato)
    9. UNITED AUTOSPORT USA #23 (Alexander Lynn, Oliver Jarvis, Joshua Pierson)
    10. PREMA ORLEN TEAM #9 (Robert Kubica, Louis Deletraz, Lorenzo Colombo)
    11. UNITED AUTOSPORT USA #22 (Philip Hanson, Felipe Albuquerque, William Owen)
    12. RICHARD MILLE RACING TEAM #1 (Lilou Wadoux, Paul Loup Chalin, Charles Milesi)
    13. VECTOR SPORT #10 (Renger Van Der Zande, Ryan Cullen, Sebastien Bourdais)
    14. AF CORSE #83 (Francois Perrodo, Nicklas Nielsen, Alessio Rovera)
    15. INTER EUROPOL COMPETITION #34 (Jakub Smiechowski, Alex Brundle, Esteban Gutierrez)
    16. ULTIMATE RACING #35 (Jean-Baptiste Lahaye, Matthieu Lahaye, Francois Heriau)
    17. AF CORSE #51 (Alessandro Pier Guidi, James Calado)
    18. AF CORSE #52 (Miguel Molina, Antonio Fuoco)
    19. PORSCHE GT TEAM #92 (Michael Christensen, Kevin Estre)
    20. PUEGEOT TOTALENERGIES #94 (Loic Duval, Gustavo Menezes, James Rossiter)
    21. PORSCHE GT TEAM #91 (Gianmaria Bruni, Richard Lietz)
    22. CORVETTE RACING #64 (Tommy Milner, Nick Tandy)
    23. TF SPORT #33 (Ben Keating, Henrique Chaves, Marco Sorensen)
    24. IRON DAMES #85 (Sarah Bovy, Michelle Gatting, Rahel Frey)
    25. D’STATION RACING #777 (Satoshi Hoshino, Tomonobu Fujii, Charles Fagg)
    26. AF CORSE #54 (Thomas Flohr, Francesco Castellacci, Davide Rigon)
    27. NORTHWEST AMR #98 (Paul Dalla Lana, David Pittard, Nicki Thiim)
    28. TEAM PROJECT 1 #46 (Matteo Cairoli, Mikkel Pedersen, Nicolas Leutwiler)
    29. SPIRIT OF RACE #71 (Franck Dezoteux, Pierre Ragues, Gabriel Aubry)
    30. TEAM PROJECT 1 #56 (Takeshi Kimura, Oliver Millroy, Ben Barnicoat)
    31. DEMPSEY-PROTON RACING #88 (Fred Poordad, Patrick Lindsey, Jan Heylen)
    32. AF CORSE #21 (Simon Mann, Christoph Ulrich, Toni Vilander)
    33. IRON LYNX #60 (Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni, Giancarlo Fisichella)
    34. ALGARVE PRO RACING #45 (Steven Thomas, James Allen, Renè Binder)
    35. GR RACING #86 (Michael Wainwright, Riccardo Pera, Benjamin Barker)
    36. DEMPSEY-PROTON RACING #77 (Christian Ried, Sebastian Priaulx, Harry Tincknell)
    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    6 Ore del Fuji 6 Ore del Fuji 2022 Toyota WEC

    Post Correlati

    Endurance

    Alfa Romeo interessata ad un possibile approdo nel WEC

    Dicembre 3, 2023
    Football Americano

    NFL 2023 – Risultati Week 13

    Dicembre 3, 2023
    Rally

    Rosberg X Racing campione della Extreme E 2023

    Dicembre 3, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.