RisultatiAtletica

Athing Mu cade e non riesce a qualificarsi per le Olimpiadi

Athing Mu cade e non riesce a qualificarsi per le Olimpiadi

Athing Mu è un’altra grande sorpresa negativa degli spietati trials americani, la competizione in cui ci si qualifica alle Olimpiadi.

La campionessa olimpica in carica degli 800 metri, nonché campionessa mondiale di Eugene 2022 non prenderà parte ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Tanta, troppa sfortuna per l’atleta statunitense che, dopo aver effettuato la prima curva nel primo giro di pista, inciampa con delle atlete e finisce rovinosamente a terra.

La gara a quel punto diventa totalmente in salita con un’impresa quasi impossibile e, infatti, la Mu non riesce a riprendere le avversarie chiudendo la gara in ultima posizione.

Con Athing Mu fuori, chi vincerà gli 800 metri?

Athing Mu al traguardo è comprensibilmente delusa, inconsolabile e, in lacrime, esce subito dalla pista. Gli 800 metri femminili di Parigi 2024 perdono una grandissima atleta che negli ultimi anni ha regalato una rivalità fantastica con la britannica Keely Hodgkinson.

Sena la campionessa olimpica in carica le due grandi favorite saranno Keely Hodgkinson, medaglia d’argento a Tokyo 2020 e anche negli ultimi due mondiali di Eugene e Budapest, più la giamaicana Mary Moora, grande sorpresa di Budapest in cui vinse la medaglia d’oro battendo le due favorite.

A far compagnia alla tristezza di Athing Mu c’è anche la giovane promessa statunitense ancora minorenne, precisamente 16enne, Quincy Wilson.

Il corridore classe 2008, detentore del record mondiale under 18, ha mancato per pochissimo la qualificazione a Parigi 2024 all’interno dei 400 metri piani.

Una gara stupenda, fantastica, incerta fino alla fine quella dei 400 metri, sempre durante i trials americani di Eugene, con il campione mondiale 2022 Michael Norman che ha rischiato di non strappare il pass per le Olimpiadi.

Dopo degli ottimi 300 metri, Norman è iniziato a calare riuscendo però a terminare la corsa in seconda posizione 44″41, dietro a Quincy Hall 44″17 e avanti a Chris Bailey 44″42. Dunque, sogno infranto per Quincy Wilson che termina sesto con 44″94.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Wilfred Earl Bridges Jr. (@wilbsports)