RisultatiAtletica

Christian Coleman fuori alle Olimpiadi anche nei 200 metri

Christian Coleman fuori alle Olimpiadi anche nei 200 metri

Christian Coleman delude anche nei 200 metri arrivando quarto nella finale dei trials statunitensi. Male anche Sha’Carri Richardson.

Penultima notte di trials targati USA, la spietata competizione che permette la qualificazione di soltanto 3 atleti per i Giochi Olimpici (quattro nel caso il campione olimpico sia statunitense).

Questa notte si è svolta la finale dei 200 metri maschili e femminili, più i 110 metri ostacolo e non sono mancate le sorprese.

Christian Coleman la più grande delusione nell’atletica USA?

Christian Coleman ha terminato la finale in quarta posizione con il tempo di 19″89 sfiorando un’altra volta la qualificazione per Parigi 2024.

L’ex campione mondiale dei 100 metri di Doha 2019 diversi giorni prima aveva steccato anche nei 100 metri in cui finì sempre quarto, ad un passo dal pass olimpico.

Noah Lyles ha registrato un fantastico 19″53 firmando la miglior prestazione mondiale stagionale seguito da uno splendido Kenny Bednarek 19″59 ed Erriyon Knighton terzo con 19″77.

Il pass olimpico nei 200 metri femminili non viene strappato dall’attuale donna più veloce del mondo, Sha’Carri Richardson. L’atleta classe 2000 è arrivata quarta nella finale e ora dovrà qualificarsi nei 100 metri femminili. La finale viene vinta da Gabrielle Thomas.

Nei 110 metri ostacoli escono fuori dei tempi straordinari a Eugene con il campione mondiale in carica Grant Holloway che ha registrato un favoloso 12″86.

Secondo miglior tempo per Freddie Crittenden che si è qualificato con un tempo di 12″93 seguito da Daniel Roberts con 12″96 che strappa l’ultimo pass per Parigi. Il nostro Lorenzo Simonelli avrà dunque una spietata concorrenza dove quasi certamente non basterà rimanere su un 13 basso per conquistare una medaglia olimpica.

Dunque, non ci resta che attendere questa notte per vedere gli ultimi aggiornamenti riguardo i trials statunitensi per vedere chi riuscirà a strappare il pass per Parigi 2024 e chi invece sarà costretto a guardarli da spettatore.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TrackTown USA (@tracktownusa)