NotizieMotoGP

Fabio Quartararo ora è ottimista con la Yamaha

Fabio Quartararo ora è ottimista con la Yamaha

Fabio Quartararo dopo tanto tempo torna ottimista visto le ultime prestazioni con la Yamaha, anche se rimangono distanti dalla Ducati.

Il pilota francese è senza ombra di dubbio uno dei migliori talenti del paddock tanto che ha vinto il motomondiale MotoGP nel 2021 e vicecampione del mondo l’anno successivo dove vinse l’italiano Francesco Bagnaia.

Negli ultimi anni però le cose non stanno andando bene per lui e per la casa motociclistica giapponese Yamaha che non riescono ad essere minimamente competitivi con le Ducati che dominano il mondiale. Tuttavia, qualcosa sta cambiando in casa Yamaha e il francese torna ottimista in vista del futuro.

Fabio Quartararo cambia idea sulla Yamaha?

Fabio Quartararo ha terminato l’ultimo Gran Premio disputato in Catalogna in nona posizione, un grande risultato considerando il fatto di essere partito diciassettesimo e quindi scalando ben otto posti.

Weekend che ha fatto tornare il sorriso al francese che ha commentato: “Dopo un anno e mezzo di delusioni dove non abbiamo messo su nessun miglioramento, ora inizio a vedere la luce in fondo al tunnel. Abbiamo lavorato bene, fatto progressi e ci prendiamo questo risultato”.

Fabio Quartararo entra più nello specifico: “Ora riesco a girare più velocemente e quindi posso entrare meglio in curva. Il problema rimane ancora l’aerodinamica e per quella ci vuole tempo visto che più giri si fanno e più si riesce a imparare e a trovare le soluzioni”.

Il campione del mondo del 2021 spera di continuare a migliorare direttamente nel prossimo Gran Premio che sarà al Mugello per poi volare a Valencia per due giorni di test:

“Abbiamo molto da fare in questi giorni, però non vedo l’ora di vedere che cosa riusciamo a combinare in questi giorni di lavoro. Siamo consci di quale sia il problema attuale e stiamo lavorando per risolvere il tutto”.

Dunque, Fabio Quartararo è tornato ottimista con la Yamaha, casa giapponese che ha minacciato più volte di andarsene nel caso non ci fossero stati miglioramenti.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)