NotizieeSports

Gli Hanwha Life Esports vincono il First Stand 2025

Gli Hanwha Life Esports vincono il First Stand 2025

Gli Hanwha Life Esports vincono la prima edizione di First Stand, il torneo di League of Legends con i migliori team del Winter Split.

La squadra coreana ha rispettato i pronostici, battendo in finale i Karmine Corp. e confermando la supremazia del circuito coreano nel panorama mondiale di League Of Legends. Il torneo è stato assolutamente senza storia, gli Hanwha Life Esports capace di vincere tutte le best of five senza grandi fatiche, perdendo solamente 3 match (2 contro i Karmine Corp., uno in finale).

Il torneo si era aperto tra le polemiche dei tifosi e degli appassionati, vista la mancata introduzione del Fearless Draft: poco prima della finale, però, è stato annunciato che la nuova modalità di selezione dei campioni sarà introdotta per tutto il resto della stagione competitiva, mondiali inclusi.

Hanwha Life Esports spietati in finale, nessuna possibilità per gli europei

La finale del First Stand Tournament è stata senza storia, con gli Hanwha Life Esports che hanno dominato gran parte della contesa grazie soprattutto alla stellare prestazione del loro midlaner Zeka (MVP delle finali).

Questo è il primo successo internazionale per i nuovi giganti dell’LCK, che oltre al trofeo portano a casa un assegno di 300.000 dollari e uno spot assicurato per gli MSI Playoffs 2025.

Dal canto loro, i Karmine Corp. non devono lasciarsi abbattere dalla sconfitta, anzi: considerato che il team è presente in LEC da poco più di un anno, l’essere riusciti a strappare ben due match tra gironi e finale a quella che è sicuramente una delle squadre più forti del mondo deve essere motivo di orgoglio.

La squadra dello streamer francese Kameto dovrà ora pensare a cementificare il dominio casalingo, vista anche la sicura voglia di rivalsa dei G2 dopo la brutta figura fatta nel Winter Split. La speranza dei tifosi è di presentare ai mondiali un team pronto e convincente, in grado di rivaleggiare con i ben più attrezzati team coreani e cinesi.