MotoGP test Indonesia Day 2: è il ducatista del team VR46 Luca Marini a chiudere in prima posizione la seconda giornata di test a Mandalika.
In questo pre-campionato 2022 della MotoGP sembra regnare l’equilibrio, infatti anche in questa seconda giornata ci sono ben 5 marchi diversi nelle prime 5 posizioni e tutti racchiusi in soli 297 millesimi.
Con il tempo di 1’31″289 è (a sorpresa) il pilota del Mooney VR46 Racing Team Luca Marini a chiudere la sessione di oggi in prima posizione, seguito a meno di 2 decimi dall’8 volte campione del mondo Marc Marquez, in pieno recupero.
Alle loro spalle troviamo Maverick Vinales su Aprilia in 3° posizione seguito a pochi millesimi dalla Yamaha di Quartararo e dalla Suzuki di Joan Mir.
Anche se tra i primi 5 troviamo 5 marche diverse, se si guarda bene la Top 10, scopriamo che ci sono ben cinque ducati tra i primi 10, a dimostrazione che la Desmosedici di Borgo Panigale può essere considerata come una moto che può lottare per il titolo nel 2022.
Da segnalare come i primi 18 dei 24 piloti scesi in pista questa mattina (ora italiana) sono racchiusi in meno di un secondo.
Pecco Bagnaia dopo le difficoltà di ieri sembra che si stia riprendendo, infatti il ducatista ha chiusa la seconda giornata di testi 10° posizione.
Migliore dei rookie anche in questa giornata è il pilota romano Fabio Di Giannantonio.
MotoGP test Mandalika Day 2: la classifica
MotoGP: ecco la classifica finale della seconda giornata di test sulla pista Indonesiana di Mandalika:
2022 MANDALIKA MOTOGP TEST | ||||||
POS. | PILOTA | NAT | TEAM | TEMPO | ||
1 | Luca Marini | ITA | Mooney VR46 Ducati (GP22) | 1’31.289 | ||
2 | Marc Marquez | SPA | Repsol Honda (RC213V) | +0.192s | ||
3 | Maverick Viñales | SPA | Aprilia Racing (RS-GP) | +0.227s | ||
4 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha (YZR-M1) | +0.275s | ||
5 | Joan Mir | SPA | Suzuki Ecstar (GSX-RR) | +0.297s | ||
6 | Johann Zarco | FRA | Pramac Ducati (GP22) | +0.297s | ||
7 | Enea Bastianini | ITA | Gresini Ducati (GP21) | +0.310s | ||
8 | Pol Espargaro | SPA | Repsol Honda (RC213V) | +0.316s | ||
9 | Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati (GP22) | +0.376s | ||
10 | Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo (GP22) | +0.436s | ||
11 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM (RC16) | +0.525s | ||
12 | Franco Morbidelli | ITA | Monster Yamaha (YZR-M1) | +0.560s | ||
13 | Alex Rins | SPA | Suzuki Ecstar (GSX-RR) | +0.595s | ||
14 | Aleix Espargaro | SPA | Aprilia Racing (RS-GP) | +0.617s | ||
15 | Takaaki Nakagami | JPN | LCR Honda (RC213V) | +0.629s | ||
16 | Alex Marquez | SPA | LCR Honda (RC213V) | +0.691s | ||
17 | Fabio Di Giannantonio | ITA | Gresini Ducati (GP21)* | +0.758s | ||
18 | Miguel Oliveira | POR | Red Bull KTM (RC16) | +0.911s | ||
19 | Andrea Dovizioso | ITA | WithU Yamaha RNF (YZR-M1) | +1.014s | ||
20 | Jack Miller | AUS | Ducati Lenovo (GP22) | +1.029s | ||
21 | Raul Fernandez | SPA | KTM Tech3 (RC16)* | +1.112s | ||
22 | Marco Bezzecchi | ITA | Mooney VR46 Ducati (GP21)* | +1.182s | ||
23 | Remy Gardner | AUS | KTM Tech3 (RC16)* | +1.309s | ||
24 | Darryn Binder | RSA | WithU Yamaha RNF (YZR-M1)* | +1.764s |