RisultatiMotori

Risultati Dakar 2025 – 5° Tappa 09-01-2025

Risultati Dakar 2025 - 5° Tappa 09-01-2025

I risultati della 5° tappa della Dakar 2025, da AlUla ad Hail. Scopri quali piloti hanno concluso il percorso e tutti i risultati dell’odierna tappa, l’ultima prima del giorno di riposo.

La 5°  tappa, ultima prima del giorno di riposo che poi porterà alla seconda fase del Rally Raid più famoso, si è appena conclusa con alcune sorprese. Nella classe Challenger e negli SSV ci sono stati diversi cambiamenti a causa soprattutto dell’ultimo, difficile, tratto.

I piloti che hanno concluso questa tappa maratona, dove potevano effettuare riparazioni solo al bivacco e da soli nella notte, hanno definito questa tappa come la più difficile affrontata fino ad oggi. Per alcuni, è stata peggiore anche della 48 ore e abbiamo visto diversi ritiri, soprattutto ieri con l’addio anche di Loeb.

Ma proseguiamo direttamente ai risultati!

Risultati Dakar 2025 – 5° Tappa

Nelle auto Al Attiyah sta cercando di recuperare il ritardo accumulato ieri e, a circa metà tappa, aveva recuperato quasi 9 minuti su Al Rajhi. Lategan controlla il grande vantaggio, cercando di rimanere vicino al qatariota che è stato inseguito da Ekstrom per quasi tutta la tappa. Da metà gara c’è stata un’ottima ripresa di Al Rajhi, che rimane sempre alle spalle di Lategan nel cercare di recuperare quanti più secondi possibili ma il Sudafricano domina nuovamente la prova e guadagna 4 minuti sul saudita. In classifica generale Lategan rimane primo, seguito da Al Rajhi e da Ekstrom.

Nelle moto abbiamo avuto un duello costante tra lo Spagnolo Schareina e Sanders, con entrambi che hanno spinto forte fin dalla partenza. Alle loro spalle perde una posizione Branch ma continua ad orbitare in zona podio, a meno di 1 minuto da Van Beveren. Howes paga la pessima parte centrale di ieri e continua ad essere intorno alla mezz’ora di ritardo.

Cresce Van Beveren, 2° al traguardo dietro ad uno scatenato Luciano Benavides. Terzo Cornejo Florimo.  In classifica generale, continua a comandare Sanders grazie anche ai bonus di tappa seguito da Schareina. Terzo posto per Van Beveren che supera Branch nella parte finale dello stage. AGGIORNAMENTO DAKAR 2025: Dopo la tappa sono state date delle penalità a Van Beveren e a Sanders per eccesso di velocità, con Branch che torna al terzo posto in classifica generale.

 


Nella classe SSV troviamo un De Soultrait che gioca oramai di sponda per il suo compagno di squadra Heger, cercando di fare scudo dal rientrate Pinto. Quest’ultimo riesce a recuperare circa 5 minuti su Soultrait, ma gli alfieri del team Loeb rimangono saldamente in testa alla classifica generale.

La classe challenger vede Cavigliasso sempre primo anche se oggi perde 15 minuti dai suoi inseguitori. L’Argentino sembra aver voluto controllare la tappa, vedendo cosa facevano i suoi avversari. Il pilota ha comunque 28 minuti di vantaggio su Guerreiro in classifica generale e 30 minuti su Spierings. Lontani gli altri.

Nei camion continua il dominio di Macik. Il campione 2024 della Dakar rifila 18 minuti a Koolen e approfitta del guasto di Loprais, che perde 1 ora e mezzo in riparazioni, per portare il suo vantaggio a quasi 2 ore su Van Den Brink. Gara già conclusa nei camion ben prima della sosta.

Classifica generale auto Ultimate

  1. HENK LATEGAN / BRETT CUMMINGS – TOYOTA GAZOO RACING 28h 10′ 11”
  2. YAZEED AL RAJHI / TIMO GOTTSCHALK – OVERDRIVE RACING + 00h 10′ 17” (penalità 04′ 00”)
  3. MATTIAS EKSTRÖM / EMIL BERGKVIST – FORD M-SPORT + 00h 20′ 54”
  4. NASSER AL-ATTIYAH / EDOUARD BOULANGER – THE DACIA SANDRIDERS + 00h 25′ 00” (penalità 06′ 00”)
  5. LUCAS MORAES / ARMAND MONLEON – TOYOTA GAZOO RACING + 00h 41′ 55”
  6. MITCHELL GUTHRIE / KELLON WALCH – FORD M-SPORT + 00h 42′ 44” (penalità 09′ 00”)
  7. MATHIEU SERRADORI / LOIC MINAUDIER – CENTURY RACING FACTORY TEAM + 00h 45′ 59” (penalità 03′ 20”)
  8. JUAN CRUZ YACOPINI / DANIEL OLIVERAS – OVERDRIVE RACING + 01h 03′ 17”
  9. SETH QUINTERO / DENNIS ZENZ – TOYOTA GAZOO RACING + 01h 30′ 10”
  10. GUERLAIN CHICHERIT / ALEX WINOCQ – X-RAID MINI JCW TEAM + 01h 38′ 45” (penalità 07′ 20”)

Classifica generale moto RallyGP

  1. DANIEL SANDERS – RED BULL KTM FACTORY RACING 30h 20′ 25” (penalità 8′ 10″)
  2. TOSHA SCHAREINA – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 06′ 52”
  3. ROSS BRANCH – HERO MOTOSPORTS TEAM RALLY + 00h 17′ 38” (penalità 02′ 00”)
  4. ADRIEN VAN BEVEREN – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 18′ 21” (penalità 04′ 00”)
  5. SKYLER HOWES – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 19′ 49”
  6. RICKY BRABEC – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 20′ 51”
  7. LUCIANO BENAVIDES – RED BULL KTM FACTORY RACING + 00h 24′ 05” (penalità 02′ 00”)
  8. PABLO QUINTANILLA – MONSTER ENERGY HONDA HRC + 00h 32′ 39”
  9. JOSE IGNACIO CORNEJO FLORIMO – HERO MOTOSPORTS TEAM RALLY + 00h 43′ 40” (penalità 02′ 00”)
  10. EDGAR CANET – RED BULL KTM FACTORY RACING + 01h 01′ 34” (penalità 06′ 10”)

Classifica generale auto Challenger

  1. NICOLAS CAVIGLIASSO / VALENTINA PERTEGARINI – TEAM BBR 30h 38′ 42” (penalità 03′ 00”)
  2. GONCALO GUERREIRO /  CADU SACHS – RED BULL OFF-ROAD JR TEAM USA BY BFG + 00h 28′ 34” (penalità 01′ 00”)
  3. PAUL SPIERINGS / JAN PIETER VAN DER STELT – TEAM REBELLION & SPIERINGS + 00h 30′ 26” (penalità 08′ 00”)
  4. ABDULAZIZ AL-KUWARI / NASSER AL-KUWARI – NASSER RACING + 01h 31′ 35”
  5. DANIA AKEEL / STEPHANE DUPLE – TEAM BBR + 01h 37′ 59” (penalità 01′ 00”)
  6. PAU NAVARRO / LISANDRO EZEQUIEL SISTERNA HERRERA – TEAM BBR + 02h 02′ 16” (penalità 26′ 00”)

Classifica generale SSV

  1. BROCK HEGER / MAX EDDY – SEBASTIEN LOEB RACING – RZR FACTORY RACING 31h 48′ 54” (penalità 15′ 00”)
  2. XAVIER DE SOULTRAIT / MARTIN BONNET – SEBASTIEN LOEB RACING – RZR FACTORY RACING + 01h 21′ 30” (penalità 04′ 00”)
  3. ALEXANDRE PINTO / BERNARDO OLIVEIRA – OLD FRIENDS RALLY TEAM + 01h 37′ 20” (penalità 00′ 10”)
  4. FRANCISCO LOPEZ CONTARDO / JUAN PABLO LATRACH – CAN-AM FACTORY TEAM + 02h 01′ 59” (penalità 16′ 20”)
  5. JEROME DE SADELEER / DIEGO ORTEGA GIL – MMP + 04h 00′ 50” (penalità 02′ 50”)

Classifica generale Camion

  1. MARTIN MACIK / FRANTISEK TOMASEK / DAVID SVANDA – MM TECHNOLOGY 31h 10′ 49” (penalità 01′ 50”)
  2. MITCHEL VAN DEN BRINK / MOISES TORRALLARDONA / JARNO VAN DE POL – EUROL RALLY SPORT + 01h 56′ 33”
  3. MARTIN SOLTYS / VLASTIMIL MIKSCH / TOMAS SIKOLA – TATRA BUGGYRA ZM RACING + 03h 39′ 03” (penalità 05′ 30”)
  4. MARTIN VAN DEN BRINK / BART VAN HEUN / RIJK MOUW – EUROL RALLYSPORT + 03h 59′ 15” (penalità 15′ 00”)
  5. KEES KOOLEN / WOUTER DE GRAAFF / DANIEL KOZLOVSKY – MM TECHNOLOGY + 04h 12′ 55” (penalità 01′ 20”)