Risultati Daytona 500 2023, scopri il vincitore della corsa e i rivivi l’evento principe della NASCAR.
Ci siamo lasciati alla palle la prima corsa della NASCAR, al LA Coliseum, in cui abbiamo avuto la vittoria di Martin Truex Jr. ed è già tempo di iniziare seriamente la stagione 2023 del campionato Stock Car Americano.
I piloti si ritrovano, per i 75 anni della NASCAR, nuovamente alla classica gara di apertura della stagione. La corsa di Daytona dà il via alla stagione 2023 sul suo super speedway e, come sempre, il risultato è impronosticabile fino all’ultimo.
Daytona 500 2023: la griglia di partenza
Pos. | Pilota | Numero | Squadra |
1. | Alex Bowman | 48 | Hendrick Motorsports |
2. | Kyle Larson | 5 | Hendrick Motorsports |
3. | Joey Logano | 22 | Team Penske |
4. | Aric Almirola | 10 | Stewart-Haas Racing |
5. | Christopher Bell | 20 | Joe Gibbs Racing |
6. | Austin Cindric | 2 | Team Penske |
7. | Ryan Blaney | 12 | Team Penske |
8. | Chase Elliott | 9 | Hendrick Motorsports |
9. | Chris Buescher | 17 | Roush Fenway Keselowski Racing |
10. | Brad Keselowski | 6 | Roush Fenway Keselowski Racing |
11. | Michael McDowell | 34 | Front Row Motorsports |
12. | Corey LaJoie | 7 | Spire Motorsports |
13 | Kevin Harvick | 4 | Stewart-Haas Racing |
14. | Todd Gilliland | 38 | Front Row Motorsports |
15. | Bubba Wallace | 23 | 23XI Racing |
16. | Martin Truex Jr. | 19 | Joe Gibbs Racing |
17. | Zane Smith | 36 | Front Row Motorsports |
18. | Denny Hamlin | 11 | Joe Gibbs Racing |
19. | Harrison Burton | 21 | Wood Brothers Racing |
20. | Ryan Preece | 41 | Stewart-Haas Racing |
21. | William Byron | 24 | Hendrick Motorsports |
22. | Noah Gragson | 42 | Legacy Motor Club |
23. | Ross Chastain | 1 | Trackhouse Racing |
24. | Daniel Suarez | 99 | Trackhouse Racing |
25. | Erik Jones | 43 | Legacy Motor Club |
26. | Tyler Reddick | 45 | 23XI Racing |
27. | Austin Dillon | 3 | Richard Childress Racing |
28. | Justin Haley | 31 | Kaulig Racing |
29. | A.J. Allmendinger | 16 | Kaulig Racing |
30. | Chase Briscoes | 14 | Stewart-Haas Racing |
31. | Ricky Stenhouse | 47 | JGT Daugherty Racing |
32. | B.J. McLeod | 78 | Live Fast Motorsports |
33. | Ty Gibbs | 54 | Joe Gibbs Racing |
34. | Conor Daly | 50 | The Money Team Racing |
35. | Cody Ware | 51 | Rick Ware Racing |
36. | Kyle Busch | 8 | Richard Childress Racing |
37. | Ty Dillon | 77 | Spire Motorsports |
38. | Riley Herbst | 15 | Rick Ware Racing |
39. | Jimmie Johnson | 84 | Legacy Motor Club |
40. | Travis Pastrana | 67 | 23XI Racing |
La storia della NASCAR alla Daytona 500 2023
Durante la presentazione della Daytona 500 2023, è stato rilasciato un video commemorativo legato alla storia della NASCAR. E quale miglior momento per rievocare i 75 anni della NASCAR se non alla Daytona 500?
Ecco il video presentato in diretta sui canali ufficiali:
We can’t think of a better lap than this one. #NASCAR75 pic.twitter.com/wPVTnIVidc
— NASCAR (@NASCAR) February 19, 2023
Daytona 500 2023: rivivi la corsa
La gara da 200 giri e 500 miglia ha preso il via alle 21:18 del 19 febbraio 2023, con un tempo parzialmente nuvoloso e un rischio leggero di pioggia.
Report Stage 1 Daytona 500 2023
Larson e Bowman sono rimasti divisi e si sono scambiati la prima posizione per i primissimi giri della corsa: Larson all’interno e Bowman all’esterno. Le posizioni e la linea dei piloti è rimasta quasi immutata dalla partenza fino al giro 13. Bell prende il comando ma, al 17° giro, Larson torna in testa con una spinta enorme da parte di Logano.
Nel mentre si notano le 12 posizioni guadagnate da Jimmie Johnson nei primi 25 giri, che arriva così a metà del gruppo.
Al giro 38 iniziano i pit-stop, con tutti i piloti Ford che rientrano per primi. Al giro 39 abbiamo il rientro delle Chevrolet e al 40° rientrano le Honda. Tutto è filato liscio, escluso un leggero problema tecnico innescato da Herbst, ma senza conseguenze.
It’s here. The Great American Race.
The #DAYTONA500 is GREEN on FOX! pic.twitter.com/RM0HmRzovP
— NASCAR (@NASCAR) February 19, 2023
Chi ha beneficiato maggiormente del pit stop è stato Hamlin, che si è trovato in prima posizione, e Briscoe che si è trovato in seconda.
Intanto, Travis Pastrana riceve una penalità per aver attraversato troppi box prima di rientrare. E rimane ultimo, doppiato.
Il primo contatto duro, in puro stile NASCAR, di questa Daytona 500 2023, è toccato a Bubba Wallace. Il pilota del team 23XI era in seconda posizione quando è stato toccato da Truex Jr. e ha sbattuto contro il muro. Nessun danno grave, ma il pilota ha perso velocità ed è dovuto tornare ai box, ritrovandosi in ultima posizione.
A big bump from the No. 19 puts @BubbaWallace into the wall.
Wallace is forced to make an unscheduled stop! pic.twitter.com/oefKjUtcej
— NASCAR (@NASCAR) February 19, 2023
Truex Jr riesce a tenere la posizione fino all’ultimo giro ma, la manovra di Keselowski dall’interno, permette al numero 6 di vincere lo stage 1.
Report Stage 2 Daytona 500 2023
La corsa riprende al giro 72 per lo stage 2, nel mentre ci mostrano un replay in cui Logano e Hamlin si offendono. Si riparte con Preece e Keselowski nelle prime due posizioni, seguiti da Harvick e Almirola.
I primi 30 giri scorrono tranquilli, sono stati oltre 100 giri in una Daytona 500 senza alcuna caution, un record. E rimangono Keselowski, Preece, Harvick nelle prime tre posizioni.
Da notare il gran recupero di Johnson, che in questa fase di gara è nei primi 10.
Altra grande rimonta è quella di Kyle Busch che, partito dal fondo, si trova nella top 10 in questo stage 2.
Al giro 108 rientrano 18 Chevrolet per il rifornimento, praticamente tutte quelle nelle prime posizioni. Le Ford rientrano al giro 109, ma solo le 6 nelle prime posizioni escluso Harvick, che mantiene la prima posizione.
Al giro 110 rientrano 7 Toyota, e Harvick, che perde così la prima posizione per puntare alla vittoria finale. Le altre Ford rientrano al giro 111 e ci troviamo così con tutte le vetture che hanno fatto rifornimento, pronte per chiudere lo stage 2 della Daytona 500 2023.
Dopo la danza dei pit-stop troviamo Logano e Buescher in prima e seconda posizione, Blaney e Reddick alle loro spalle.
Ma al giro 118 avviene il contatto che crea il primo incidente della Daytona 500 2023: Reddick va a parete, spinto da Harvick, e rompe l’asse anteriore, costringendolo al ritiro. Coinvolti anche Elliot, Suarez, Blaney e Jones.
Dopo alcuni controlli, anche Jones è costretto al ritiro.
A closer look at what happened to multiple competitors late in Stage 2. #DAYTONA500 pic.twitter.com/pv1ONoc9oJ
— NASCAR (@NASCAR) February 19, 2023
La gara riprende a 5 giri dalla fine dello stage 2 con Chastain e Logano nel testa a testa per la prima posizione. Chastain riesce a mantenere la posizione su un rientrate Bowman, che scavalca anche Logano, per aggiudicarsi lo Stage 2.
Ricky Stenhouse Jr. vince la Daytona 500 2023
Final Stage che riprende per gli ultimi 70 giri della corsa. Fino a questo momento, una corsa senza grosse problematiche. Come direbbe uno storico commentatore, “Tutto tranquillo fino a questo momento”.
La gara riparte al giro 138 con Bubba Wallace davanti a tutti, seguito da vicino da Almirola e Preece. Al giro 140 c’è la prima caution dello stage, causata da Blaney che ha perso il copertone della gomma destra. I piloti ne approfittano per una rapida sosta, per il rifornimento principalmente.
Nel mentre, viene comunicato il ritiro di Chase Elliot a causa dell’incidente nello stage 2.
Alla ripresa, Wallace cede velocemente la prima posizione in quanto è l’unico pilota che non ha fatto rifornimento dopo lo stage 2, e viene risucchiato dal gruppone.
Quando mancano 40 giri alla fine della gara, la linea interna della corsa subisce uno scossone: Hamlin non riesce a tenere il ritmo delle Ford e concede mezzo rettilineo. Suarez scende dalla linea alta per cercare di spingere la sua Chevrolet e recuperare, ma le Ford sembrano indiavolate, non concedendo metri per recuperare.
Fords continue to lead the way as the #DAYTONA500 winds down!
Less than 30 to go in the Great American Race!
📺: FOX | 📲: https://t.co/oWWAut6pxx pic.twitter.com/nANMHFt8UN
— NASCAR (@NASCAR) February 19, 2023
A 30 giri dalla fine, continua il dominio Ford e Buescher rimane sempre in testa, seguito dal vincitore dello stage 1, Keselowski. Continuano a soffrire le Toyota con le Chevrolet che provano a recuperare terreno, ma senza successo. Bubba Wallace intanto rientra per la sosta, molto anticipata, cercando così una rimonta quando ci saranno i pit-stop delle altre squadre.
A 25 giri dalla fine, rientrano le FORD nella prime posizioni per un veloce rifornimento, senza sostituzione gomme. Medesima scelta per le prime Toyota al giro 24. Il Valzer dei pit-stop si chiude al giro 21 con le Chevrolet che, al contrario delle altre squadre, rientrano tutte assieme.
A 20 giri dalla fine arriva una caution per incidente: McDowell tocca Preece che si gira e tocca prima nel muro e poi in Martin Truex Jr. Anche Harvick rimane coinvolto nell’incidente. Per il 41, Preece, è ritiro. Anche Briscoe, che è rimasto coinvolto nell’incidente, deve dire addio alla Daytona 500 2023.
Late-race trouble for @Mc_Driver, @RyanPreece_ and more! #DAYTONA500 pic.twitter.com/IkAi3vifxo
— NASCAR (@NASCAR) February 19, 2023
Dopo aver ripulito i detriti dell’incidente, si riparte a 13 giri dalla fine con Logano e Burton nelle prime due posizioni.
Kyle Busch, che partiva ultimo in questa Daytona 500, riparte dalla terza posizione, con una grande rimonta.
Sia Logano che Burton perdono il controllo della vettura e finiscono nelle retrovie mentre tornano nelle prime posizioni Keselowski e Buescher, seguiti da Busch e Dillon.
A 3 giri dalla fine, il trenino Chevrolet capitanato da Kyle Busch, prende il comando della gara con una grande strategia di scie. Ma a 2 giri dalla fine, Suarez finisce nell’erba e tutta la manovra risulta inutile. Infatti, nel nuovo regolamento NASCAR, vengono aggiunti 4 giri al totale se succede qualcosa negli ultimi 3 giri. Tutto va così all’overtime.
Con 3 giri alla fine, si riparte con Busch in prima posizione e Dillon che lo spinge per tenere la Ford di Logano, 4° in quel momento, lontano. Ma la strategia non funziona, con le Ford che tornano in testa con Stenhouse. E abbiamo un incidente alla ripartenza che coinvolge 8 vetture, incluso Jimmie Johnson.
I piloti coinvolti nell’incidente dello stage 3 della Daytona 500 2023 sono stati: Dillon, Johnson, Byron, Herbst, Gilliland, Gragson, Burton, Smith e Cindric.
It’s @StenhouseJr to the lead, but trouble strikes behind him! #DAYTONA500 pic.twitter.com/fZAS4O0c0p
— NASCAR (@NASCAR) February 19, 2023
Si riparte con un altro overtime con Stenhouse e Larson davanti a Logano e Bell. Dopo 2 giri intensi e con un incidente nel mezzo, Ricky Stenhouse Jr. riesce a battere Joey Logano e si laurea campione della Daytona 500 2023.
OFFICIAL: The No. 47 was the leader at the time of caution. @StenhouseJr wins the 65th #DAYTONA500! pic.twitter.com/6JJ0Pkgva7
— NASCAR (@NASCAR) February 19, 2023
Risultati e classifica finale della Daytona 500 2023
Qua potrete trovare i risultati della Daytona 500 2023 e la classifica finale della prima corsa dell’anno per la NASCAR Cup Series.
NB: I risultati non sono ancora confermati da NASCAR, verranno confermati dopo gli esami tecnici.
- 47 – Ricky Stenhouse Jr.
- 22 – Joey Logano
- 20 – Christopher Bell
- 17 – Chris Buescher
- 48 – Alex Bowman
- 16 – A.J. Allmendinger
- 99 – Daniel Suarez
- 12 – Ryan Blaney
- 1 – Ross Chastain
- 15 – Riley Herbst
- 67 – Travis Pastrana
- 4 – Kevin Harvick
- 36 – Zane Smith
- 36 – Cody Ware
- 19 – Martin Truex Jr.
- 7 – Corey LaJoie
- 11 – Denny Hamlin
- 5 – Kyle Larson
- 8 – Kyle Busch
- 23 – Bubba Wallace
- 10 – Aric Almirola
- 6 – Brad Keselowski
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

