The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      NFL 2023 – Risultati Week 10

      Novembre 12, 2023

      Rory McIlroy vince la DP World Tour Race To Dubai 2023

      Novembre 12, 2023

      Max Homa conquista il Nedbank Golf Challenge 2023

      Novembre 12, 2023

      Jimbo Fisher non è più l’Head Coach di Texas A&M

      Novembre 12, 2023

      Kyle LeDuc è morto a 42 anni. Lutto nel mondo del motorsport

      Novembre 12, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Kyle LeDuc è morto a 42 anni. Lutto nel mondo del motorsport

      By Fabio Di PalmaNovembre 12, 20230
      Recent

      Kyle LeDuc è morto a 42 anni. Lutto nel mondo del motorsport

      Novembre 12, 2023

      Kevin Harvick non esclude delle gare nelle serie minori NASCAR

      Novembre 11, 2023

      Robert Shwartzman vuole entrare nel WEC con Ferrari

      Novembre 11, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      NFL 2023 – Risultati Week 10

      By Pasquale BasileNovembre 12, 20230
      Recent

      NFL 2023 – Risultati Week 10

      Novembre 12, 2023

      Jimbo Fisher non è più l’Head Coach di Texas A&M

      Novembre 12, 2023

      D.J. Hayden è morto in un incidente stradale

      Novembre 11, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      LoL Worlds 2023 – la finale sarà Weibo Gaming vs T1

      By Giacomo Della VecchiaNovembre 12, 20230
      Recent

      LoL Worlds 2023 – la finale sarà Weibo Gaming vs T1

      Novembre 12, 2023

      Texas State Pro Am 2023 – Tutti i risultati

      Novembre 12, 2023

      LEC: arrivano conferme per il roster dei Karmine Corp

      Novembre 11, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Rory McIlroy vince la DP World Tour Race To Dubai 2023

      By Pasquale BasileNovembre 12, 20230
      Recent

      Rory McIlroy vince la DP World Tour Race To Dubai 2023

      Novembre 12, 2023

      Max Homa conquista il Nedbank Golf Challenge 2023

      Novembre 12, 2023

      LIV Golf annuncia dei cambiamenti per la stagione 2024

      Novembre 10, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Alex Pereira replica un’importante statistica GLORY in UFC

      By Francesco AulettaNovembre 12, 20230
      Recent

      Alex Pereira replica un’importante statistica GLORY in UFC

      Novembre 12, 2023

      Israel Adesanya risponde alla sfida lanciata da Alex Pereira

      Novembre 12, 2023

      UFC 295 i bonus dell’evento

      Novembre 12, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Atletica

    Titus Ekiru: alla maratona di Milano è record mondiale 2021

    Alessandro MarianiBy Alessandro MarianiMaggio 17, 20211 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Titus Ekiru: alla maratona di Milano è record mondiale 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    Titus Ekiru ha corso in occasione della maratona di Milano con ritmi stratosferici e il tempo del keniota è impressionante: 2h02’57”, miglior crono mondiale dell’anno. Nel 2021 nessuno come lui.

    Contenuti dell'articolo

    • La grande vittoria di Titus Ekiru
      • Castello Sforzesco, Arena Civica intitolata a Gianni Brera, Parco Sempione e piazza Cannone. Nello splendido percorso anche Hiwot Gebrekidan Gebremaryam e 14 altre atlete sotto le 2h 30′.

    La grande vittoria di Titus Ekiru

    Questo è pacifico anche per Eliud Kipchoge, che aveva corso un mese fa in Olanda in 2h04’30” e che rimane ancora detentore del record del mondo per solo poco più di un minuto, 2h01’39” stabilito nel 2018, da quello del suo connazionale nella giornata di ieri 16 maggio 2021 nella maratona di Milano. Il campione della maratona è avvisato dunque.

    Titus Ekiru ha attaccato al 35esimo chilometro, lasciando dietro di se un plotoncino di keniani che ha poi completato il podio. Dietro a Ekiru si è piazzato Reuben Kipyego in 2h03’55”, personal best, e l’altro connazionale Barnabas Kiptum in 2h04’17”. In generale dunque è stata una maratona corsa a ritmi molto elevati.  Oltre a quest’ultimi due del secondo e terzo posto, tra gli uomini sono stati addirittura in cinque a restare sotto il muro della 2h05’00”.

    Castello Sforzesco, Arena Civica intitolata a Gianni Brera, Parco Sempione e piazza Cannone. Nello splendido percorso anche Hiwot Gebrekidan Gebremaryam e 14 altre atlete sotto le 2h 30′.

    Forse merito delle scarpe di nuova generazione, di un percorso velocissimo, del clima ideale – fresco e asciutto alla partenza, alle 6:30, con la temperatura di 13° C – fatto sta che non si era mai corso così veloce in Italia e non si era mai corso così veloce in nessuna parte del mondo. Tra gli uomini, il trionfo di Titus Ekiru, e il dominio di Gebremaryam Hiwot Gebrekidan tra le donne, portano con la somma del tempo del vincitore kenyano e di quello della vincitrice etiope la Milano Marathon al settimo posto tra le maratone più veloci di sempre.

    Tempi da record infatti ci sono stati anche fra le donne. L’etiope Hiwot Gebrekidan Gebremaryam ha vinto con 2h 19′ 34″, seguita dalle keniane Racheal jemutai Mutgaa (2h 22′ 50″) ed Eunice Chebet Chumba (2h 23′ 10″). In totale sono 15 atlete scese sotto il muro delle 2h 30′. Diciassettesima Anna Incerti (Fiamme Azzurre), prima fra le italiane con 2h 31′ 17″ mentre il primo italiano in classifica è stato Alessandro Giacobazzi, 29esimo, con un tempo di 2h 17′ 36″.

    Percorso veloce insomma quello della maratona di Milano: circuito che accarezzava il Castello Sforzesco e l’Arena Civica intitolata a Gianni Brera e costeggiava Parco Sempione. Lunghi rettilinei, poche curve secche. Ideale per mettere a frutto le nuove scarpe che sfruttano il carbonio. Passaggi ideali fino al 30esimo km. Da lì ha cominciato a dettar legge Titus Ekiru. Gli ha resistito Reuben Kipyego fino al 35esimo km, poi l’assolo, esagerando forse a un certo punto e pagando quindi qualcosa, poco, alla fine quando le falcate dirigevano di nuovo verso il punto di partenza, il traguardo in piazza del Cannone.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Abbiamo aperto il nostro canale Telegram! Rimani sempre aggiornato CLICCA QUI.

    Titus Ekiru: alla maratona di Milano è record mondiale 2021Seguici su Google News

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Eliud Kipchoge Hiwot Gebrekidan Gebremaryam Milano Marathon Titus Ekiru

    Post Correlati

    Football Americano

    NFL 2023 – Risultati Week 10

    Novembre 12, 2023
    Golf

    Rory McIlroy vince la DP World Tour Race To Dubai 2023

    Novembre 12, 2023
    Golf

    Max Homa conquista il Nedbank Golf Challenge 2023

    Novembre 12, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}