Il Tour de France 2021 ha un tappa 14 che sulla carta risulta perfetta per i tentativi dalla distanza e lo è stata anche nella realtà: a spuntarla sui tanti fuggitivi di giornata è stato un grande Bauke Mollema, bravo prima a scattare in discesa e poi a condurre una vera e propria cronometro contro il resto degli attaccanti.
Il Tour de France 2021 fa tremare con i Pirenei
Al Tour de France 2021 oggi qualcuno si è tolto qualche sassolino dalla scarpa. Qualche attaccante di sicuro. Tra essi Guillaume Martin e Mattia Cattaneo, che balzano rispettivamente al secondo e al decimo posto di una classifica generale che verosimilmente sarà ulteriormente stravolta dai Pirenei. Si torna a salire nella tappa 15, la Céret-Andorre-la-Vieille: 191,3 km con ben 4 GPM, di cui 3 di prima categoria
Dopo tanti tentativi non andati a buon fine, sul Col de Montségur (4,2 km con pendenza media dell’8%) riescono a fare il vuoto Michael Woods (Israel Start-Up Nation) e Wouter Poels (Bahrain Victorious), raggiunti poi da Mattia Cattaneo (Deceuninck-Quick Step): i 3 vengono poi riacciuffati da Guillaume Martin (Cofidis), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Omar Fraile (Astana-Premier Tech), Sergio Higuita (EF Education-Nippo), Esteban Chaves (Team BikeExchange), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) e Patrick Konrad (Bora-Hansgrohe).
Il Tour de France 2021 vede movimenti nella classifica generale
Al Tour de France 2021 sulla Cote de Galinagues (2,2 km con una pendenza media del 9%) al drappello di battistrada si uniscono Pierre Rolland, Quentin Pacher (B&B Hotels p/b KTM), Valentin Madouas (Groupama-FDJ) ed Elie Gesbert (Team Arkéa-Samsic).
Sulla seguente discesa i protagonisti, in senso opposto, sono Woods e Mollema: il canadese scivola, mentre l’olandese attacca e si invola verso la sua seconda vittoria al Tour. Gli altri attaccanti possono consolarsi con i piazzamenti e con una bella scalata in classifica generale: quest’ultimo è il caso di Martin e Cattaneo, ora rispettivamente secondo e decimo.