Il VR 46 Racing Team rinnova la sua partecipazione al Campionato MotoGP fino al 2026.
La situazione del VR46 Racing Team e le possibili opzioni
Il VR46 Racing Team, al debutto in MotoGP con Luca Marini, ha chiuso un accordo con Tanal Entertainment Sport & Media, una società controllata dal Principe Abdulaziz bin Abdullah Al Suad, per lo sponsorizzazione del Team stesso. Grazie anche all’accordo con Saudi Aramco, compagnia petrolifera, il Team ha rinnovato con la MotoGP fino al 2026.
Oltre al progetto MotoGP, lo stesso Team di proprietà di Valentino Rossi ha confermato la presenza in Moto2 anche per la prossima stagione. Per quanto riguarda la griglia di partenza della prossima stagione, il VR46 Racing Team prenderà quindi il posto di Avintia Esponsorama che ha annunciato ad inizio stagione che questa sarà l’ultima in MotoGP.
Rimane da decidere che tipo di moto utilizzerà il Team. Attualmente, infatti, Ducati sarebbe comunque interessata a mantenere 6 moto in griglia di partenza e prenderebbe il Team Gresini come 3° Team, mentre con Yamaha la situazione appare più complicata. Difatti, l‘SRT Petronas Team vorrebbe continuare a correre per Yamaha grazie anche all’aiuto di Valentino Rossi ma non avrebbe attualmente i soldi per farlo; dobbiamo inoltre considerare che Rossi ha una speciale clausola legata alle performances della moto per il rinnovo. Attualmente, trovandosi al 19° posto nella classifica mondiale, in rinnovo appare ancora molto lontano.
Valentino Rossi, inoltre , non si sente ancora un pilota finito e vorrebbe ancora correre, magari con il suo stesso Team; qui scatterebbe un’opzione che sta prendendo sempre più piede: il correre con Suzuki. La casa giapponese, infatti, è l’unico Team che non ha ancora annunciato l’ingresso di un 2° team con la GSX-RR e potrebbe prendere la palla al balzo ed inserirsi nella trattativa.