Gli World Athletics Awards 2024 stanno per accadere, vediamo chi sono gli atleti candidati per il premio di atleta dell’anno riguardo il campo.
Come ogni fine anno si stila una classifica su chi sono stati i migliori atleti della stagione. Le categorie sono state divise in due: una per gli atleti che gareggiano sul campo e una per coloro che si cimentano sulla pista.
Andiamo a scoprire quali sono i 5 candidati per il premio assegnato dalla federazione internazionale dell’atletica leggera.
Chi è il favorito per il World Athletics Awards 2024 field?
Ben cinque campioni olimpici si contenderanno il titolo di atleta dell’anno ai World Athletics Awards 2024.
Ryan Crouser
Passano gli anni, ma Ryan Crouser diventa sempre più forte. Il detentore del record mondiale del getto del peso ha dominato anche quest’anno le competizioni più importanti al mondo. Campione olimpico per la terza volta consecutiva, Crouser non si è fatto mancare nulla vincendo anche i mondiali indoor.
La beffa è arrivata soltanto nell’ultima gara, la finale della Diamonds League, dove il nostro Leonardo Fabbri ha conquistato la vittoria.
Jordan Diaz
Il cubano naturalizzato spagnolo ha vinto l’oro a Parigi 2024 dopo una spietata lotta con il nostro Andy Diaz (terzo) e Pedro Pichardo (secondo). Inoltre, Jordan Diaz a giugno ha vinto l’Europeo a Roma nel salto triplo stabilendo il record dei campionati con un pazzesco 18,18 metri.
Armand Duplantis
Scontata candidatura, nonché favorito agli World Athletics Awards 2024, per ‘Mondo’ Duplantis. Il re del salto con l’asta ha stravinto Europei, Olimpiadi (secondo oro dopo Tokyo 2020) e stabilendo tre volte il record del mondo nell’anno solare.
L’asticella l’ha portata a ben 6,26 metri chiarendo un’altra volta che il limite per lui è soltanto il cielo.
Ethan Katzberg
Il gigante canadese di 198 centimetri è anche il più giovane dei cinque candidati. Il 22enne non ha sentito per nulla la pressione nel corso dei suoi primi Giochi Olimpici e ha alzato ulteriormente il proprio livello. Infatti, è passato a lanciare dagli 81,25m dei mondiali del 2023 di Budapest (dove ha vinto l’oro) agli 84,12 di Parigi 2024. Impressionante.
Miltiadis Tentoglou
Infine, non poteva mancare agli World Athletics Awards 2024 il lunghista Miltiadis Tentoglou. Il greco si è imposto prima ai mondiali indoor, poi agli Europei di Roma e non ha fallito l’appuntamento Olimpico con un bel 8,48m.
Visualizza questo post su Instagram