MotoGP: si sono appena concluse le prime due FP del GP di Indonesia con Fabio Quartararo in prima posizione davanti a Morbidelli e Zarco.
Il motomondiale torna dopo 25 anni in Indonesia e lo fa sul nuovo tracciato di Mandalika, lo stesso dove si sono disputate l’ultima sessione di test ufficiali prima dell’inizio della stagione.
Andiamo a vedere cosa è successo nell prime due sessioni di prove libere.
MotoGP: GP Indonesia FP1 – Pol Espargaro 1° come nei test pre stagionali
MotoGP: dopo essere stato il più veloce nei test pre stagionali, Pol Espargaro ha chiuso davanti a tutti la prima sessione di test sul circuito di Mandalika con il tempo di 1.33.499 beffando di soli 0.044 la KTM di Miguel Oliveira e di 0.079 il compagno di team Marc Marquez.
Sotto l’1.34 troviamo anche il nostro connazionale Franco Morbidelli anche se è stato uno dei pochi che ha montato la gomma soft al posteriore.
5° Johann Zarco, che si è dimostrato costantemente molto veloce (nonostante un dritto nel finale) a differenza delle altre Ducati dove troviamo Bastianini 8° e Bagnaia 9° in Top 10, più indietro ci sono Miller 11°, Bezzecchi, Marini, Martin e Di Giannantonio dalla 20° alla 23° posizione.
La Top 10 viene chiusa dalla Suzuki di Joan Mir con il compagno Alex Rins solo in 17° posizione, mentre da segnalare un ottimo 6° posto dell’Aprilia di Aleix Espargaro, a differenza del 15° tempo del compagno Vinales.
Male anche il campione del mondo in carica Fabio Quartararo che ha chiuso la sessione solo in 16° posizione a 1.294 dal leader Espargaro.
It’s safe to say @polespargaro loves the Mandalika circuit! 🙌
Setting the pace in testing the @HRC_MotoGP riders tops the opening #MotoGP session of the day! 💨#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/SywTql88MB
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 18, 2022
MotoGP: GP Indonesia FP2 – Doppietta Yamaha ufficiale
MotoGP: le Yamaha ufficiali tornano a brillare nella seconda sessione di prove libere con una doppietta che tira su il morale.
E’ Fabio Quartararo con il tempo di 1.31.608 a chiudere in prima posizione la prima giornata del GP d’Indonesia davanti al compagno Franco Morbidelli (che sembra essere a suo agio sul circuito nell’isola di Lombok) per soli 0.030.
El Diablo è riuscito a chiudere davanti a tutti nonostante un problema elettronico all’inizio della sessione.
Bene le Ducati, dove sono riuscite a piazzare ben 4 moto in Top 10 con Zarco 3°, Martin 4°, 5° il leader del campionato MotoGP Bastianini e 6° Miller (l’ultimo ad essere sceso sotto il muro dell’1.32).
Da segnalare la scivolata di Enea Bastianini che ha inconsapevolmente rovinato il turno a Francesco Bagnaia che non è riuscito a completare il giro veloce e come se non bastasse anche nel tentativo successivo è stato costretto a rallentare a causa della caduta di Marc Marquez.
Di conseguenza il pilota Ducati ha chiuso il turno addirittura in 21° posizione, posticipando il tentativo d’ingresso nella Top 10 nella terza sessione di prove libere (clicca QUI per vedere tutti gli orari del GP d’Indonesia).
Stessa sorte anche per Pol Espargaro che ha causa della caduta del compagno di squadra non è riuscito a fare il time attack ed ha chiuso la FP2 in 19° posizione.
Keeping composure! 😎
From early technical problems to the top spot for @FabioQ20! 🔝#IndonesianGP 🇮🇩 pic.twitter.com/NT6IR4kj9m
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 18, 2022
MotoGP: GP Indonesia – Risultati combinati del Venerdì
POS | N° | RIDER
TEAM |
TIME | ||||
1* |
20 | F.QUARTARARO
Yamaha Monster |
1.31.608 | ||||
2* |
21 | F.MORBIDELLI
Yamaha Monster |
+0.030 | ||||
3* |
5 | J.ZARCO
Ducati Pramac |
+0.285 | ||||
4* |
89 | J.MARTIN
Ducati Pramac |
+0.296 | ||||
5* |
23 | E.BASTIANINI
Ducati Gresini |
+0.313 | ||||
6* |
43 | J.MILLER
Ducati Lenovo |
+0.357 | ||||
7* |
41 | A.ESPARGARO
Aprilia Racing |
+0.400 | ||||
8* |
33 | B.BINDER
KTM Red Bull |
+0.409 | ||||
9* |
88 | M.OLIVEIRA
KTM Red Bull |
+0.441 | ||||
10* |
42 | A.RINS
Suzuki Ecstar |
+0.498 | ||||
11 |
04 | A.DOVIZIOSO
Yamaha WithU |
+0.695 | ||||
12 |
30 | T.NAKAGAMI
Honda LCR |
+0.706 | ||||
13 |
12 | M.VINALES
Aprilia Racing |
+0.736 | ||||
14 |
49 | F.DI GIANNANTONIO
Ducati Gresini |
+0.810 | ||||
15 |
72 | M.BEZZECCHI
Ducati VR46 |
+0.863 | ||||
16 |
73 | A.MARQUEZ
Honda LRC |
+0.946 | ||||
17 |
25 | R.FERNADEZ
KTM Tech3 |
+0.949 | ||||
18 |
87 | R.GARDNER
KTM Tech3 |
+1.018 | ||||
19 |
44 | P.ESPARGARO
Honda Repsol |
+1.020 | ||||
20 |
36 | J.MIR
Suzuki Ecstar |
+1.033 | ||||
21 |
63 | F.BAGNAIA
Ducati Lenovo |
+1.237 | ||||
22 |
93 | M.MARQUEZ
Honda Repsol |
+1.239 | ||||
23 |
40 | D. BINDER
Yamaha WithU |
+1.406 | ||||
24 |
10 | L.MARINI
Ducati VR46 |
+1.615 |
* = Passaggio diretto in Q2.