La festa Scudetto del Napoli è stata purtroppo rovinata da alcuni scontri che si sono venuti a creare dopo la fine della gara sul terreno di gioco.
I tifosi partenopei hanno invaso il campo dopo il fischio finale che ha sancito il terzo titolo degli Azzurri, che dopo 33 anni sono tornati a vincere il campionato di Serie A.
Il match contro l’Udinese è finito 1-1, e il punto è bastato ai ragazzi allenati da Luciano Spalletti per laurearsi campioni d’Italia.
Cosa è successo dopo Udinese-Napoli?
Il match tra Udinese e Napoli è finito 1-1, il che ha consentito agli Azzurri di conquistare il titolo per la terza volta nella loro storia.
I tifosi partenopei hanno invaso il campo alla fine del match, gesto che agli Ultras dell’Udinese non è andato giù dati i comunicati degli ultimi giorni. Infatti, i supporters bianconeri hanno invaso il terreno di gioco e hanno iniziato degli scontri sul terreno di gioco.
Gli scontri sono stati poi sedati in maniera celere dalla Polizia, che ha diviso i due schieramenti intenti ad azzuffarsi tra loro.
Il gol di Osimhen è stato decisivo per il punto che mancava al Napoli per laurearsi campioni dopo 33 anni e chiudere un digiuno che durava dai tempi di Diego Maradona.
+++Caos alla Dacia Arena, invasione di campo e poi gli scontri tra tifosi di #Udinese e #Napoli: folla ammassata e fuga verso gli spalti+++
— Sportface (@sportface2016) May 4, 2023