Gil De Ferran, due volte campione CART e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis del 2003 è tragicamente scomparso nella notte a soli 56 anni. Il 2023 è ormai alle
Arrow McLaren SP
McLaren, tramite i suoi social ha presentato la vettura che sarà guidata da Tony Kanaan nella prossima 500 Miglia di Indianapolis. C'è già grande attesa per il prossimo 28 maggio,
McLaren, tramite i suoi social ha presentato le livree storiche che saranno utilizzate nelle tre vetture che correranno la 500 Miglia di Indianapolis 2023. Il prossimo 28 maggio presso l'Indianapolis
Kyle Busch non correrà la Indy 500. Il suo nome era nella rosa candidati di Arrow McLaren SP che però ha deciso di non confermarlo. Spunta il nome di Kanaan.
McLaren starebbe dialogando con Kyle Busch per una sua partecipazione alla prossima Indianapolis 500. Il pilota di Joe Gibbs Racing, che il prossimo anno passerà a Richard Chilress Racing, potrebbe
Alexander Rossi, a partire dalla prossima stagione sarà un pilota del team Arrow McLaren SP per 3 anni. Il team di Woking, dopo l'annuncio del rinnovo contrattuale del giovane messicano
La McLaren, con un video pubblicato su tutti i profili social, annuncia una maxi presentazione per la stagione 2022. Infatti Venerdì 11 Febbraio verranno presentate direttamente da Woking i team
La McLaren continua a testare alcuni piloti per un futuro in IndyCar. Dopo Nico Hulkenberg, che ha svolto dei test al Barber Motorsports, sarà il turno di un altro ex
Arrow McLaren SP potrebbe avere tre vetture nel 2022 nella IndyCar Series, questo stando alle parole del fondatore Sam Schmidt. A Sam Schmidt, fondatore e comproprietario della Arrow McLaren SP,
Sam Schmidt, proprietario della Arrow McLaren SP, si dice convinto che la sua auto possa tranquillamente rivaleggiare con le auto del Chip Ganassi Racing, Team Penske e del Team Andretti