
UFC Fight Night: Chiesa vs Magny sarà il secondo evento di questa settimana di ritorno della UFC, e, anche per l’evento di mercoledì, la federazione di Dana White ha in serbo una card che promette spettacolo, nonostante i nomi coinvolti siano meno altisonanti.
UFC Fight Night: Chiesa vs Magny
“Maverick” torna nell’ottagono dopo un anno travagliato, passato fuori dall’ottagono a causa di un infortunio, ma con l’obbiettivo di ritornare subito vincente ed allungare la sua striscia di vittorie a 4. Non sarà un match facile però, perchè di fronte si troverà un altro veterano della promotion come Magny, che a sua volta arriva da tre vittorie consecutive ma che potrebbe essere messo in difficoltà dal Jiu-Jitsu dell’americano di origini italiane, che ha nelle sottomissioni il suo punto di forza (ben 11 vittorie arrivate in questo modo).
Da non scordare anche il match tra Ricky Simon e Gaetano Pirrello, che vedrà anch’esso un pezzo di Italia salire nell’ottagono dato che “El Tigre”, nonostante sia belga all’anagrafe, ha origini italiane, così come il match tra Omari Akhmedov e Tom Breese nella categoria pesi medi.
UFC Fight Night card, orario, streaming e dove vederlo
Preliminary Card
- Middleweight division: Omari Akhmedov vs Tom Breese
- Women’s Flyweight division: Victoria Leonardo vs Manon Fiorot
- Lightweight division: Mike Davis vs Mason Jones
- Flyweight division: Francisco Figueiredo vs Jerome Rivera
- Middleweight division: Dalcha Lungiambula vs Markus Perez
- Flyweight division: Su Mudaerji vs Zarrukh Adashev
- Bantamweight division: Ricky Simon vs Gaetano Pirrello
Main Card
- Flyweight division: Matt Schnell vs Tyson Nam
- Featherweight division: Lerone Murphy vs Douglas Silva De Andrade
- Women’s Flyweight division: Roxanne Modafferi vs Viviane Araujo
- Light Heavyweight division: Ike Villanueva vs Vinicius Moreira
- Welterweight division: Warlley Alves vs Mounir Lazzez
- Welterweight division: Michael Chiesa vs Neil Magny
Come per la UFC Fight Night di sabato 16 gennaio, anche per questo evento ci saranno due modi per poterlo seguire. Il primo è DAZN che, al costo di 9.99€ al mese, offre la visione della sola main card, ma con il commento italiano. Il secondo metodo è invece lo UFC Fight Pass che, con lo stesso canone mensile di 9.99€ al mese, offre la visione live anche della preliminary card (oltre che della main card), ma con il solo commento in lingua originale.
Ricordiamo che l’evento avrà inizio mercoledì 20 gennaio a partire dalle ore 15:00, mentre la main card avrà inizio alle ore 18:00.