L’Argentina è un altro grande paese Sudamericano che può vantare un notevole numero di atleti che sono entrati di diritto nella leggenda dello sport.
La maggior parte delle stelle sportive argentine riguardano ovviamente il mondo del calcio. La nazionale albiceleste ha sfornato alcuni dei più grandi giocatori di sempre che hanno fortemente contribuito a vincere 3 mondiali di calcio.
Tuttavia, gli argentini si sono fatti valere in altri sport come Boxe, Formula 1, Rugby, Basket. Andiamo a scoprire quali argentini vengono considerati tra i GOAT dello sport mondiale.
Chi sono stati i più grandi sportivi in Argentina?
Ecco a voi i più grandi atleti di sempre nati in Argentina, terra ricoperta da 2 780 272 km quadrati per un totale di 46 milioni di abitanti.
Diego Armando Maradona
Iniziamo con uno dei più grandi atleti non solo del Calcio, ma dell’intero sport mondiale. Diego Armando Maradona con il pallone tra i piedi ha incantato il mondo intero per tutto il corso della sua carriera.
Le sue infinite abilità tecniche sommate alle sue vittorie, in primis con Argentina e Napoli, restano fra le più grandi imprese compiute da uno sportivo.
La sua popolarità ha raggiunto qualsiasi angolo del pianeta Terra, non esiste persona che non conosca la leggenda di Diego Armando Maradona, per molti, il più grande giocatore della storia.
Carlos Monzon
Nettamente il più grande pugile dell’Argentina e uno dei migliori pesi medi della storia. Carlos Monzon ha segnato un’epoca negli anni Settanta, negli stessi anni in cui il suo collega Muhammad Ali scioccava ripetutamente il mondo.
Monzon è uno dei rarissimi pugili a non aver mai perso all’apice della forma. Infatti, le sue uniche sconfitte sono state soltanto ad inizio carriera.
Da molti viene riconosciuto il miglior middleweight della storia assieme a Marvin Hagler. Purtroppo, a causa della sua pessima condotta fuori dal ring, oggi Monzon viene poco celebrato.
Juan Manuel Fangio
Un’autentica leggenda del mondo dell’automobilismo, Fangio viene considerato il primo grande fenomeno della Formula 1.
Il pilota nato a Balcarce, in Argentina, il 24 giugno 1911, è stato capace di vincere 5 mondiali con diverse scuderie come Alfa Romeo, Mercedes, Ferrari e Maserati.
Il suo record di 5 titoli piloti è rimasto intatto fino al 2004 quando Michael Schumacher ha conquistato il suo sesto mondiale.
Lionel Messi
Un genio sportivo che ha dominato letteralmente la scena calcistica degli ultimi 15 anni, vincitore di 7 palloni d’oro (record). Lionel Messi ha giocato quasi tutta la sua carriera con il Barcellona, squadra in cui ha vinto tutto quanto a ripetizione.
Alla ‘pulce’ mancava soltanto la consacrazione con la nazionale dove sfiorava di anno in anno le maggiori competizioni, fino a quando non ha vinto Coppa America e Mondiale nel 2021 e 2022.
Leo Messi viene considerato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio e tutt’oggi è il calciatore con il maggior numero di trofei vinti in carriera (44).
Felipe Contepomi
In Argentina molti dimenticano che anche il rugby è uno sport molto seguito e praticato, seppur la nazionale non ha raccolto grandissimi risultati.
Il momento d’oro per la nazionale Argentina è stato a cavallo tra la fine del millennio e i primi anni Duemila quando diversi grandi atleti si sono ritrovati a giocare insieme.
Tra di loro si contraddistingue Felipe Contepomi, rugbista che ha sfiorato il premio di miglior giocatore al mondo nel 2005 dietro la leggenda di Dan Carter, il neozelandese plurititolato.
Alfredo Di Stefano
Nell’eterno dibattito calcistico tutto argentino fra chi è stato migliore fra Maradona e Messi, dovete sapere che in Argentina non si inizia questo confronto se non si include Di Stefano.
‘Don’ Alfredo Di Stefano per molti esperti è stato lui a creare la mentalità vincente al Real Madrid, club riconosciuto come il più glorioso al mondo, con cui ha vinto ben 6 Coppe dei Campioni e 10 campionati.
Purtroppo, non viene celebrato come gli altri due fenomeni argentini per via del fatto che non ha mai partecipato ad una edizione dei Mondiali di calcio, tutto ciò, a causa di molta sfortuna tra infortuni, ritiri e sconfitte inaspettate.
Manu Ginobili
A mani basse il più grande cestista della storia dell’Argentina che ha contribuito fortemente a rendere il Basket uno degli sport più famosi in patria.
Spiegare in poche righe quello che ha rappresentato e che tipo di giocatore è stato Manu Ginobili è pressoché impossibile. Il nativo argentino con cittadinanza italiana è stato uno dei perni fondamentali per i San Antonio Spurs di coach Popovich e dei successi in ambito nazionale ed europeo con la Virtus Bologna nel 2001.
Nei suoi 16 anni in NBA ha fatto parte della dinastia Spurs con cui ha vinto 4 campionati. Inoltre, ha scritto una pagina indelebile della storia del Basket alle Olimpiadi 2004 dove l’Argentina ha prima sconfitto i soliti favoritissimi USA in semifinale, e poi ha battuto l’Italia in finale vincendo l’oro olimpico.
Ed eccoci arrivati alla conclusione. L’Argentina come avete potuto vedere non dispone di una quantità infinita di GOAT rispetto ad altri paesi come Stati Uniti, Russia, ma anche Italia, Spagna, Germania, ma ha comunque regalato al mondo degli atleti di assoluto livello che saranno per sempre ricordati nella storia dello sport.
Visualizza questo post su Instagram