The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    • News

      Davide Armanini salterà Fight Clubbing 32

      Novembre 10, 2023

      Petchmorakot Petchyindee annuncia il ritiro

      Novembre 10, 2023

      Damon Sheehy-Guiseppi giocherà per i Frogs Legnano nel 2024

      Novembre 9, 2023

      Dylan Hazan vs Malekpour a CW 164 fuori Brčić

      Novembre 9, 2023

      Frankie Muniz vicino all’approdo in NASCAR Xfinity Series?

      Novembre 9, 2023
    • Motori
      1. Formula 1
      2. Endurance
      3. MotoGP
      4. Rally
      5. Nascar
      6. Indycar series
      7. Formula E
      8. Motocross
      Featured

      Frankie Muniz vicino all’approdo in NASCAR Xfinity Series?

      By Pasquale BasileNovembre 9, 20230
      Recent

      Frankie Muniz vicino all’approdo in NASCAR Xfinity Series?

      Novembre 9, 2023

      WEC rinvia l’introduzione delle auto a idrogeno al 2027

      Novembre 9, 2023

      Valentino Rossi commenta i test sulla LMP2 del Bahrain

      Novembre 8, 2023
    • Football Americano
      1. 1° Divisione – Fidaf
      2. Nazionale Italiana
      Featured

      Damon Sheehy-Guiseppi giocherà per i Frogs Legnano nel 2024

      By Pasquale BasileNovembre 9, 20230
      Recent

      Damon Sheehy-Guiseppi giocherà per i Frogs Legnano nel 2024

      Novembre 9, 2023

      Collin DiGalbo rimane ai Dolphins Ancona per la IFL 2024

      Novembre 9, 2023

      Tiberio Calbucci confermato dai Seamen Milano per la ELF 2024

      Novembre 9, 2023
    • Indoor
      1. eSports
      2. Freccette
      3. Basket
      4. Pallavolo
      5. Scherma
      6. Nuoto
      Featured

      Caps scherza sul possibile addio ai G2 Esports

      By Giacomo Della VecchiaNovembre 8, 20230
      Recent

      Caps scherza sul possibile addio ai G2 Esports

      Novembre 8, 2023

      Mr Olympia 2024 annunciato per il 10/13 Ottobre a Las Vegas

      Novembre 8, 2023

      Nick Walker non sarà all’Arnold Classic 2024

      Novembre 7, 2023
    • Outdoor
      1. Calcio
      2. Padel
      3. Atletica
      4. Rugby
      5. Tennis
      Featured

      Angel Cabrera punta al ritorno nel Golf dopo il carcere

      By Pasquale BasileNovembre 9, 20230
      Recent

      Angel Cabrera punta al ritorno nel Golf dopo il carcere

      Novembre 9, 2023

      Tiger Woods parla delle condizioni della gamba infortunata

      Novembre 8, 2023

      Il PGA Tour cerca nuovi investitori a lungo termine

      Novembre 5, 2023
    • Sport Da Combattimento
      1. MMA
      2. Boxe
      3. Kickboxing
      4. Judo
      5. Muay Thai
      Featured

      Davide Armanini salterà Fight Clubbing 32

      By Francesco AulettaNovembre 10, 20230
      Recent

      Davide Armanini salterà Fight Clubbing 32

      Novembre 10, 2023

      Petchmorakot Petchyindee annuncia il ritiro

      Novembre 10, 2023

      Dylan Hazan vs Malekpour a CW 164 fuori Brčić

      Novembre 9, 2023
    • Wrestling
    The Shield Of SportsThe Shield Of Sports
    News

    Spagna: i più grandi atleti della storia dello sport

    Fabrizio BarberaBy Fabrizio BarberaOttobre 3, 2023Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Spagna: i più grandi atleti della storia dello sport
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email WhatsApp

    La Spagna è uno dei paesi europei che ha avuto più successo nello sport e dispone di alcune delle più grandi leggende sportive del pianeta.

    Innanzitutto, nel paese iberico lo sport più praticato, popolare e da cui provengono le maggiori soddisfazioni sportive è ovviamente il Calcio grazie ai trionfi della nazionale e di club come Real Madrid e Barcellona. In seguito, troviamo il Basket, il Tennis, il Ciclismo, lo Sci, il Nuoto.

    I più grandi risultati della Spagna, sia a livello di squadra che individuale, sono arrivati principalmente nella storia recente, precisamente negli ultimi 20 anni con successi mai raggiunti prima in sport come Calcio, Basket, Formula 1, Moto, Tennis.

    Contenuti dell'articolo

    • Sport in Spagna: i migliori sportivi della storia della nazione
      • Rafael Nadal
      • Carlos Sainz
      • Andres Iniesta
      • Fernando Alonso
      • Marc Marquez
      • Miguel Indurain
      • Angel Nieto
      • Luis Suarez
      • Citazioni

    Sport in Spagna: i migliori sportivi della storia della nazione

    Riportiamo di seguito i più grandi atleti della storia della Spagna. La classifica, senza nessun ordine in particolare, sarà dominata da atleti della storia recente proprio perché, ribadiamo, i spagnoli hanno ottenuto il meglio nello sport professionistico negli anni Duemila. Tuttavia, non mancheranno atleti del XX secolo.

    Rafael Nadal

    Rafael Nadal con l'ennesimo trofeo vinto in carriera
    Rafael Nadal con l’ennesimo trofeo vinto in carriera (credits: Today.it)

    Iniziamo da uno dei più grandi atleti della storia recente, una macchina inarrestabile che ha dominato la scena del Tennis per quasi vent’anni. La sua longevità, la sua cura maniacale, la sua forza mentale gli ha permesso di vincere 22 Slam su 30 finali.

    Lo spagnolo viene riconosciuto come il migliore di sempre sulla terra rossa. A sostenere ciò, c’è l’impressionante record di 14 trionfi al Roland Garros. Nadal, però, si è fatto valere su qualsiasi superficie; sono rimasti nella leggenda dello sport mondiale i suoi duelli con lo svizzero Roger Federer e il serbo Novak Djokovic, i suoi due più grandi rivali.

    La Spagna può essere soltanto che orgogliosa rispetto a quanto ha fatto Rafael Nadal nel corso della sua infinita carriera nel Tennis. Un atleta che ha logorato decisamente molto il suo corpo per amore della propria passione e voglia di vincere.

    Carlos Sainz

    Carlos Sainz Sr nonostante l'età continua a gareggiare
    Carlos Sainz Sr nonostante l’età continua a gareggiare (credits: Autosport.com)

    La leggenda vivente del Rally, nonché uno dei più grandi esponenti del Motorsport. Carlos Sainz nasce in Spagna il 12 aprile 1962. Da piccolo voleva fare il calciatore, ma presto cambierà idea convertendosi ai motori.

    Due volte campione del mondo nel Rally nel 1990 e 1992, Carlos Sainz attualmente è il terzo pilota più vincente della storia. Tra i suoi risultati ricordiamo le tre vittorie nella famosa Rally-Dakar nel 2010, 2018 e 2020, a 58 anni di età.

    Andres Iniesta

    Il famoso gol di Iniesta nei supplementari della finale dei Mondiali 2010
    Il famoso gol di Iniesta nei supplementari della finale dei Mondiali 2010 (credits: Storiedicalcio.altervista.org)

    Come esponente del gioco del calcio abbiamo deciso di inserire il centrocampista Andres Iniesta, uno dei principali protagonisti del successo della nazionale spagnola agli Europei 2008 e 2012, ai Mondiali 2010, oltre ai vari trofei conquistati con il Barcellona.

    Soprannominato ‘l’illusionista’ per le sue incredibili qualità tecniche, Iniesta ha sfiorato due volte il pallone d’oro nell’edizione 2010 e 2012 classificandosi rispettivamente al secondo e terzo posto. Iniesta viene considerato uno dei più grandi – per alcuni il più grande – centrocampista della sua generazione e uno dei migliori della storia del calcio.

    Fernando Alonso

    Fernando Alonso ai tempi della Ferrari
    Fernando Alonso ai tempi della Ferrari (credits: BlastingNews.com)

    Prima dell’avvento di Fernando Alonso la Spagna non aveva mai avuto un pilota in grado di vincere un Gran Premio in Formula 1. Tutto è cambiato, appunto, con il talento di Alonso che debutta nel più grande campionato automobilistico nel 2001 a vent’anni precisi.

    Lo spagnolo riscrive la storia della F1 riuscendo ad interrompere il più grande dominio della storia del campionato. Infatti, nei Mondiali 2005 e 2006 ha avuto la meglio con il tedesco della Ferrari Michael Schumacher.

    In seguito, Alonso è stato ad un passo dal vincere un titolo con una Ferrari non proprio all’altezza. È successo sia nel 2010 che nel 2012. Nonostante abbia vinto decisamente meno rispetto a molti altri suoi colleghi, lo spagnolo viene considerato come uno dei piloti più bravi alla guida.

    Le grandi abilità di Fernando Alonso si stanno continuando a vedere anche in questo 2023 con i numerosi podi conquistati con l’Aston Martin, a 42 anni di età. La sua influenza ha spinto altri piloti della Spagna a intraprendere il percorso in Formula 1.

    Marc Marquez

    Marc Marquez con la sua inseparabile moto
    Marc Marquez con la sua inseparabile moto (credits: Corsedimoto.com)

    Odiato dal 99% degli Italiani, non possiamo togliere i meriti a quanto ha dato al motociclismo Marc Marquez. Un talento generazionale unico capace di vincere il mondiale MotoGP al primo anno, dopo i successi ottenuti nella 125 e in Moto2.

    Marquez ha segnato il secondo decennio degli anni Duemila con 8 mondiali vinti dove quasi ogni anno nessun avversario è riuscito realmente a tenergli testa. Il declino è incominciato nel 2020 a causa del maledetto infortunio subito nella prima gara del motomondiale. Da quel momento è iniziato un lungo calvario che ha perseguitato il pilota della Spagna nel corso degli anni.

    Trent’anni compiuti il 17 febbraio, Marc Marquez è già entrato di diritto nella storia del motociclismo, a prescindere da come andrà a finire quest’altra parte della sua carriera.

    Miguel Indurain

    Miguel Indurain in maglia gialla
    Miguel Indurain in maglia gialla (credits: Blogciclismo.it)

    Non poteva non entrare in questa lista il grande Indurain, uno dei più grandi esponenti della storia del Ciclismo. Nato in Spagna il 16 luglio 1964, Miguel Indurain ha iniziato a correre tra i professionisti nel 1984, ha raggiunto l’apice nei primi anni Novanta con la vittoria al Tour de France nel 1991.

    Lo spagnolo è l’unico ciclista della storia a vincere per cinque volte consecutive il Tour de France. Inoltre, Indurain può vantare di due Giri d’Italia nel 1992 e 1993. Fortissimo nella cronometro, Indurain ha vinto le Olimpiadi di Atlanta 1996 e il Mondiale 1995 a Duitama.

    Angel Nieto

    Angel Nieto, uno dei piloti più vincenti della storia
    Angel Nieto, uno dei piloti più vincenti della storia (credits: 100cuorirossoblu.it)

    La grande tradizione della Spagna nel Motorsport è dovuta anche alle imprese effettuate da Angel Nieto, uno dei piloti più vincenti della storia del Motociclismo.

    Nieto è considerato il Re indiscusso delle competizioni motociclistiche ‘50 e ‘125, classi in cui detiene il record complessivo di ben 13 titoli mondiali. È il secondo pilota in assoluto per numero di mondiali dietro la leggenda del nostro Giacomo Agostini a quota 15.

    Luis Suarez

    Luis Suarez con la maglia nerazzurra
    Luis Suarez con la maglia nerazzurra (credits: Gazzetta.it)

    È d’obbligo inserire anche il grande Luis Suarez, l’unico giocatore spagnolo a vincere il pallone d’oro nel 1960. Centrocampista di grande tecnica e intelligenza, ‘l’architetto’ è stato il perno del Barcellona e della Grande Inter di Herrera capace di vincere due edizioni della Coppa dei Campioni. Suarez può vantare nel suo palmarès anche un Europeo vinto con la Spagna nel 1964.

    Citazioni

    Spazio anche agli altri grandi atleti della storia della Spagna che non vengono considerati tra i GOAT, focus principale di questo pezzo.

    Iniziamo con Pau Gasol, cestista simbolo della fantastica nazionale di Basket della Spagna con cui ha vinto il Mondiale 2006, tre Europei (2009, 2011 e 2015), più due medaglie d’argento alle Olimpiadi 2008 e 2012. Gasol ha vinto 2 storici titoli NBA con i Los Angeles Lakers capitanati da Kobe Bryant.

    Alberto Contador vincitore di 2 Tour de France, 2 Giri d’Italia e 3 Vuelta a Espana, è un ciclista controverso per la sua positività ai controlli antidoping tanto che gli sono stati revocati alcuni grandi risultati raggiunti (come il Giro d’Italia 2011 e Tour de France 2010).

    Altre menzioni come per Mireia Belmonte, nuotatrice spagnola campionessa olimpica a Rio 2016 nei 200 metri farfalla. Raul Gonzalez Blanco, leggenda del Real Madrid dove detiene il record di presenze (741) in 16 stagioni. Firmin Cacho, campione olimpico nei 1500 metri a Barcellona 1992 e concludiamo con Blanca Fernandez Ochoa, la prima donna spagnola a vincere una medaglia olimpica nello sci.

    Siamo arrivati alla conclusione di questo lungo viaggio nella storia sportiva della Spagna. Se volete potete dare uno sguardo agli editoriali su altri paesi come Italia, Brasile, Stati Uniti, Russia e uno sul continente africano.

     

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Rafa Nadal (@rafaelnadal)

    Offrici un caffè!  

    Scopri il magazine italiano sul Wrestling! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.

    Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.

    Seguici su FacebookSeguici su Google News
    Marc Marquez Rafael Nadal Spagna

    Post Correlati

    Kickboxing

    Davide Armanini salterà Fight Clubbing 32

    Novembre 10, 2023
    Muay Thai

    Petchmorakot Petchyindee annuncia il ritiro

    Novembre 10, 2023
    1° Divisione - Fidaf

    Damon Sheehy-Guiseppi giocherà per i Frogs Legnano nel 2024

    Novembre 9, 2023
    Vieni Su DISCORD!
    Vieni su discord!
    The Shield Of Sports
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn WhatsApp TikTok Twitch Telegram RSS
    • Reclutamento
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Collaborazioni
    © 2023 The Shield Of Sports. Marchio di The Shield Of Sports SRLS - Tutti i diritti riservati.
    P.IVA: 16453991008
    The Shield Of Sports SRLS è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma N°18 del 10-02-2021

    The Shield Of Sports by The Shield Of Sports is licensed under Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 InternationalTSOSTSOSTSOSTSOS

    flag

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}