Diamond League: ci sono tanti italiani che grazie ai risultati o a delle rinunce saranno in gara per il cristallo, già vinto da Gianmarco Tamberi lo scorso anno per la prima volta da quando esiste questo format.
Gli atleti che gareggeranno per il cristallo sono sette, e rappresenteranno la nostra nazione a Zurigo per le finali della massima competizione per l’Atletica Leggera
Diamond League: cristallo difficile per tutti, ma segnali di ulteriore crescita per la nostra Atletica
Diamond League: Saranno sette gli atleti che gareggeranno nelle finali di Zurigo, divise in due giorni tra Mercoledì e Giovedì. Gli atleti chiamati in causa saranno Tamberi (Salto in Alto), Desalu (200m), Vallortigara (Salto in Alto F), Folorunso (400hs), Bruni (Salto con l’Asta), Bellò (800m), Ponzio (Peso). Parteciperà, anche se non per l’anello anche Davide Re per le finali B dei 400m.
L’unico che, almeno sulla carta, punterà al titolo, sarà Gianmarco Tamberi, che sarà impegnato nella prima giornata nel Salto in Alto. Interessante vedere anche la nostra Elena Vallortigara, bronzo mondiale ad Eugene, diamante estremamente difficile, ma se salta come ha saltato quest’anno mai dire mai. Elena Bellò ha dato il suo massimo nelle gare della Diamond League, e un suo ottimo piazzamento non è da escludere.
Ayomide Folorunso e Fausto Desalu sono entrati in corsa a causa di rinunce altrui. Il cristallo sembra essere impossibile, ma il fatto di esserci è già tanta roba. Nick Ponzio, dopo il quarto posto agli Europei, se la vedrà coi migliori e proverà a dare spettacolo alla sua maniera, mentre Roberta Bruni può puntare a migliorare il suo recente record nazionale a 4.72.
Gianmarco Tamberi è anche l’unico italiano ad aver vinto il Cristallo, lo scorso anno, nel Salto con l’Asta, vincendo nell’ultima gara a Zurigo con un 2,34 finale.